Books of Pier Paolo Portinaro
Il realismo politico
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Scholè
pages: 192
Il realismo politico non è in senso stretto una dottrina o una teoria, ma una prospettiva che ogni epoca fa sua e riplasma: il
Breviario di politica
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Morcelliana
pages: 256
Se la seconda metà del XX secolo aveva rassicurato sulla diffusione della democrazia nel mondo, il XXI non può nascondere un'i
Il lessico del potere. L'arte di governo dall'antichità alla globalizzazione
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Carocci
pages: 172
Delle scienze politiche si è sostenuto che nulla è più ambiguo della loro terminologia
Le mani su Machiavelli. Una critica dell'«Italian theory»
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Donzelli
pages: 160
La plurisecolare vicenda degli usi politici di Machiavelli è continuata anche nel discorso pubblico più recente, laddove l'app
L'imperativo di uccidere. Genocidio e democidio nella storia
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Laterza
pages: 306
L'età dei genocidi è alle nostre spalle? Se facciamo una ricostruzione storica e comparativa dei casi, sforzandoci di comprend
I conti con il passato. Vendetta, amnistia, giustizia
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Feltrinelli
pages: 219
La ricerca di una via d'uscita negoziata dai regimi oppressivi o dalle guerre civili del passato è diventata una delle preoccu
Introduzione a Bobbio
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Laterza
pages: 197
Norberto Bobbio è figura di straordinario e ineguagliato spessore nel panorama del pensiero politico e giuridico novecentesco
Il labirinto delle istituzioni nella storia europea
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Il mulino
pages: 346
La storia dell'Europa è innanzitutto un eccezionale laboratorio di istituzioni politiche
Il principio di disperazione. Tre studi su Günther Anders
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Bollati Boringhieri
pages: 179
Interesse nazionale e interesse globale
by Pier Paolo Portinaro
publisher: Franco Angeli
pages: 160
Con la fine del bipolarismo si è aperta un'età di proliferazione dei conflitti che sta restituendo margini imprevisti d'inizia