Books of Piero Negri Scaglione
Questioni private. Vita incompiuta di Beppe Fenoglio
by Piero Negri Scaglione
publisher: Einaudi
pages: 320
«Il più solitario di tutti noi, Beppe Fenoglio, riuscì a fare il romanzo che tutti avevamo sognato, quando nessuno più se l'as
Che hai fatto in tutti questi anni. Sergio Leone e l'avventura di «C'era una volta in America»
by Piero Negri Scaglione
publisher: Einaudi
pages: 248
C'è un'avventura dentro l'avventura, una storia dentro la storia di C'era una volta in America
Questioni private
Vita incompiuta di Beppe Fenoglio
by Negri Scaglione Piero
publisher: Einaudi
pages: 289
Per realizzare il documentario biografico "Una questione privata", trasmesso qualche anno fa dalla Rai, l'autore intervistò pi
Rock! Come comporre una discoteca di base
by Piero Negri Scaglione
publisher: Einaudi
pages: 217
In centosessanta schede ordinate cronologicamente, il libro traccia un percorso che segue tutta la complessa e articolata storia del rock, da quando questo linguaggio musicale si afferma e comincia a esplorare compiutamente le proprie possibilità espressive a oggi. Devono essere qui compresi gli album nati come un progetto unitario e come tale realizzati, che hanno cambiato il vocabolario e la sintassi di un linguaggio musicale di sintesi come il rock, gli album che hanno aperto strade nuove magari senza percorrerle davvero, tessere di un mosaico che si compone di tante individualità, stili diversi, affermazioni artistiche contraddittorie. La lista disegna così una collezione di base con la quale è possibile comprendere e parlare il linguaggio del rock, ma anche una storia di questa musica, intrecciando tematiche e suoni secondo un disegno abbastanza complesso che si semplifica notevolmente se si prendono in considerazione i capofila delle varie tendenze e le "pietre miliari" da essi prodotte.
Questioni private. Vita incompiuta di Beppe Fenoglio
by Piero Negri Scaglione
publisher: Einaudi
pages: 289
"Il più solitario di tutti noi, Beppe Fenoglio, riuscì a fare il romanzo che tutti avevamo sognato, quando nessuno più se l'aspettava, Una questione privata". Quando Calvino scrive queste righe è il 1964 Fenoglio è morto un anno prima, a quarant'anni, dopo aver pubblicato tre libri: I ventitre giorni della città di Alba, La malora, Primavera di bellezza. Ma il destino un po' beffardo di essere un autore più che altro postumo non è l'unico interesse di una vita così insolita nel mondo delle lettere italiane. La giovinezza nella provincia piemontese, la guerra che lo strappò agli studi, prima come militare poi come partigiano. Il ritorno alla vita civile, con l'unico desiderio di dedicarsi alla scrittura, e la necessità tuttavia di un lavoro, in una cantina di Alba. E poi, all'inizio degli anni Cinquanta, il manoscritto di un suo romanzo approda all'Einaudi, sulla scrivania di Italo Calvino. Con questo libro, Piero Negri Scaglione, non solo ricostruisce esattamente la cronologia della vita e delle opere di Fenoglio, ma delinea anche un vivido ritratto di Alba, delle Langhe e di un'Italia remota. Tanto che, leggendo queste pagine, sembra di respirare la stessa atmosfera di un inedito romanzo dell'autore del Partigiano Johnny.