Libri di Piero S. Graglia
Il muro. Berlino e gli altri
by Piero S. Graglia
publisher: People
pages: 120
1989-2019: a trent'anni dalla caduta del Muro di Berlino, ancora si costruiscono barriere, in Europa e altrove
L'unione europea
by Piero S. Graglia
publisher: Il mulino
pages: 138
Il volume, ripresentato in edizione completamente aggiornata, ripercorre la storia dell'Unione europea, riservando particolare attenzione alle istituzioni comunitarie e al loro funzionamento. Commissione e Parlamento, Consiglio dei ministri, Corte di giustizia e Banca centrale europea svolgono infatti un ruolo di primo piano nel governo dell'Unione, hanno poteri un tempo attribuiti ai singoli stati e sono destinate a incidere sempre più nella vita dei cittadini. Si esaminano infine le politiche e i cambiamenti che, dopo i referendum sulla Costituzione e l'apertura dei negoziati per l'ingresso della Turchia, vanno delineandosi sul futuro dell'Europa anche nei suoi rapporti con il resto del mondo.
Altiero Spinelli
by Piero S. Graglia
publisher: Il mulino
pages: 634
Altiero Spinelli è stato un politico anomalo: prima militante comunista, poi dopo la guerra profeta dell'unità federale dell'Europa, combattente indomito, quasi sempre controcorrente, oggi egli appare sempre più una delle figure di rilievo assoluto del Novecento italiano. Della sua vita privata e pubblica Spinelli ha lasciato testimonianze numerose: le memorie, i diari e un ricchissimo archivio. Ponendo a frutto questi documenti e una paziente ricerca condotta in archivi europei e americani, l'autore traccia in questo volume un profilo completo della vita e dell'azione politica di Spinelli, soffermandosi in maniera speciale sui decenni dell'impegno federalista e del lavoro nelle istituzioni europee.
L'unione europea
by Piero S. Graglia
publisher: Il mulino
pages: 143
Il volume, ripresentato in edizione completamente aggiornata, ripercorre la storia dell'Unione europea, riservando particolare
L'unione europea
by Piero S. Graglia
publisher: Il mulino
pages: 142
29 ottobre 2004: 25 paesi firmano il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, punto di arrivo di un difficile ca
L'unione europea
by Piero S. Graglia
publisher: Il mulino
pages: 128
Dagli stati nazionali all'Europa unita: la storia dell'integrazione, il funzionamento degli organismi di governo, le politiche
L'Unione europea. Perché stare ancora insieme
by Piero S. Graglia
publisher: Il mulino
pages: 148
L'Unione allargata a 28 paesi rappresenta una costruzione istituzionale e politica unica, ma anche un modello ideale
Unità europea e federalismo. Da «Giustizia e Libertà» ad Altiero Spinelli
by Piero S. Graglia
publisher: Il mulino
pages: 312
Il volume si sofferma su quattro nuclei principali: il dibattito sull'europeismo e il federalismo infranazionale sviluppatosi in "Giustizia e Libertà" all'ombra delle posizioni di Carlo Rosselli; le posizioni dei socialisti e dei federalisti dopo la morte di Rosselli e la stesura del Manifesto di Ventotene; l'azione federalista degli esuli in Svizzera con il primo congresso federalista di Ginevra; e infine il ruolo giocato dal federalismo di Altiero Spinelli nelle posizioni del Partito d'Azione del Nord Italia.