Books of Primo Levi
Auschwitz, città tranquilla. Dieci racconti
by Primo Levi
publisher: Einaudi
pages: 160
«Può stupire che in Lager uno degli stati d'animo più frequenti fosse la curiosità
La tregua letto da Lino Guanciale. Audiolibro. CD Audio formato MP3
by Primo Levi
publisher: Emons Edizioni
"La tregua" è il libro del ritorno di Primo Levi, il seguito di "Se questo è un uomo", che racconta le esperienze dell'autore
Se questo è un uomo letto da Roberto Saviano. Audiolibro. CD Audio formato MP3
by Primo Levi
publisher: Emons Edizioni
"La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo"
I sommersi e i salvati. Letto da Fabrizio Gifuni letto da Fabrizio Gifuni. Audiolibro. CD Audio formato MP3
by Primo Levi
publisher: Emons Edizioni
"È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire
Opere complete
by Primo Levi
publisher: Einaudi
pages: 1377
Nel 1961 Primo Levi risponde a un questionario di "Storia illustrata": è la sua prima apparizione nella veste di intervistato
L'altrui mestiere
by Primo Levi
publisher: Einaudi
pages: 272
La mia casa, Ex chimico, Contro il dolore, Il salto della pulce, Notizie dal cielo, Il mondo invisibile, Il linguaggio degli o
La ricerca delle radici
by Primo Levi
publisher: Einaudi
pages: 248
Quanto delle nostri radici viene dai libri che abbiamo letto? «Tutto, molto, poco o niente, risponde Primo Levi, a seconda del
Opere complete
by Primo Levi
publisher: Einaudi
Questo libro di interviste è uno snodo fondamentale per conoscere la figura intellettuale e morale di Primo Levi
Opere complete
by Primo Levi
publisher: Einaudi
pages: 3391
Nel 1997 uscirono in due tomi nella Nue le Opere di Primo Levi, che contenevano oltre cento scritti dispersi
Il veleno di Auschwitz. Il volto e la voce: testimonianze in TV 1963-1986
by Primo Levi
publisher: Marsilio
pages: 51
Da settembre del 1963 a dicembre del 1986 (a pochi mesi dalla morte) Primo Levi, sollecitato da giornalisti e uomini di cultur
Ranocchi sulla luna e altri animali
by Primo Levi
publisher: Einaudi
pages: 234
Gabbiani, giraffe, talpe, formiche, dromedari, elefanti, farfalle, scoiattoli, ragni, buoi, ranocchi, corvi, topi, chiocciole... Nelle pagine di Primo Levi gli animali non rappresentano una curiosità marginale o un divertimento accessorio, ma sono parte integrante del suo immaginario e della sua moralità: rappresentano un diverso modo di parlare delle scelte che ogni uomo deve affrontare. Primo Levi è affascinato dalle capacità con cui esseri d'ogni specie, compresi i parassiti, hanno risposto alle difficoltà dell'ambiente elaborando soluzioni ingegnose, quasi altrettante filosofie di vita. "Ci sono animali enormi e minuscoli, estremamente forti ed estremamente deboli, audaci e fuggitivi, veloci e lenti, astuti e sciocchi, splendidi e orrendi", ma proprio uscendo dall'isola umana uno scrittore può scoprire una miniera di storie possibili, ricca di metafore, simboli, allegorie. Sino dalla fine degli anni Cinquanta Primo Levi ha dedicato loro racconti, articoli, interviste immaginarie e poesie, in cui ha messo a frutto l'acutezza delle sue osservazioni, e la curiosità di uno sguardo sorridente e pensoso, mai sentimentale o antropomorfo. L'insuperabile analista del "termitaio" del Lager si è rivelato anche un brillante zoologo ed etologo, capace di aprire al lettore orizzonti inconsueti.