Books of Richard J. Bernstein
Hannah Arendt. La politica tra crisi e rivoluzione
by Richard J. Bernstein
publisher: Ombre corte
pages: 129
Perché leggere Hannah Arendt oggi? Perché, sostiene Bernstein, le sue penetranti intuizioni ci aiutano a pensare sia all'oscur
Sul pragmatismo. L'eredità di Peirce, James e Dewey nel pensiero contemporaneo
by Bernstein Richard J.
publisher: Il saggiatore
pages: X-297
Per alcuni il pragmatismo è soprattutto una scuola di pensiero peculiarmente statunitense
Omnia mutantur. La scoperta filosofica del pluralismo culturale
publisher: Marsilio
pages: 126
L'affollarsi nella vita quotidiana delle differenze culturali, religiose, etniche mette alla prova le nostre idee di tolleranz
La nuova costellazione. Gli orizzonti etico-politici del moderno/postmoderno
by Richard J. Bernstein
publisher: Feltrinelli
pages: 336
Il libro raccoglie dieci saggi pubblicati su riviste specializzate tra il 1986 e il 1990, parzialmente riscritti e dedicati allo stesso tema: le conseguenze e le debolezze etico-politiche del pensiero post-moderno (Heidegger, Derrida, Foucault, Rorty). Bernstein nasce nell'ambito del pragmatismo americano. Successivamente è stato allievo di Habermas e ha abbandonato le posizioni iniziali per avvicinarsi alle filosofie continentali, con particolare riguardo per Derrida e il decostruzionismo. E' un libro destinato a filosofi e cultori di scienze sociali e politiche, e più in generale a chi segue il dibattito sul postmoderno e gli sviluppi recenti della filosofia in America.