Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Rino Rumiati

Soft skill. Cosa sono e perché sono importanti

by Rino Rumiati

publisher: Raffaello Cortina Editore

pages: 180

Sentiamo parlare sempre più spesso di "empatia", di "intelligenza emotiva", di "soft skill": ma cosa sono e a cosa servono? L'
17.00

Saper decidere. Intuizioni, ragione e impulsività

by Rino Rumiati

publisher: Il mulino

pages: 184

Scegliere fra più alternative è qualcosa che facciamo tutti e per tutta la vita, fin da quando, bambini, decidiamo se dividere
12.00

Decidere. Come scegliere la strada migliore

by Rino Rumiati

publisher: Il mulino

pages: 135

Prendere una decisione e scegliere fra più alternative può essere molto difficile e anche doloroso, tanto che talvolta preferi
11.00

Dalla testimonianza alla sentenza. Il giudizio tra mente e cervello

publisher: Il mulino

pages: 290

L'analisi dell'architettura del cervello consente di identificare svariate scorciatoie o trappole mentali che svolgono un ruol
20.00

Decidere in pratica

by Rino Rumiati

publisher: Il mulino

pages: 184

Guardare un menù al ristorante, pianificare una vacanza, investire soldi, andare in palestra... La nostra vita è costellata di decisioni, per lo più inconsapevoli. Ma che cosa entra in gioco esattamente nel più frequente dei processi di pensiero? Attraverso una serie di comportamenti in cui è possibile apprezzare la decisione messa in pratica, il libro illustra i meccanismi decisionali e le distorsioni in cui spesso ci dibattiamo, indicando dove si annidano errori di giudizio e scelte inadeguate.
13.00

Il giudice emotivo. La decisione tra ragione ed emozione

publisher: Il mulino

pages: 244

L'atto del giudicare nelle aule di giustizia è sempre stato considerato un esercizio di assoluta razionalità: in tale ambito non ci dovrebbe essere posto né per le emozioni, né per procedure intuitive, né per i pregiudizi. Ma le scienze cognitive e le neuroscienze hanno dimostrato che le emozioni sono componenti ineliminabili e determinanti delle decisioni e che possono significativamente influenzare anche soggetti esperti come gli operatori di giustizia. Il libro chiarisce come anche i giudici - al pari di tutti gli umani - possano incorrere in errori sistematici del ragionamento, nelle trappole cognitive, nelle distorsioni generate dall'intuizione e nella ingiustificata fiducia nelle proprie conoscenze ed abilità. Le insidie cognitive ed emotive per chi deve giudicare sono disseminate lungo tutto il percorso del processo, a partire dalla formazione della prova fino alla decisione finale.
18.00

Psicologia. Processi cognitivi, teoria e applicazioni

publisher: Il mulino

pages: 339

Alla base dello studio della mente umana troviamo i processi cognitivi come percezione, memoria, pensiero, le emozioni e i pro
30.00

Decidere. Come scegliere la strada migliore

by Rino Rumiati

publisher: Il mulino

pages: 130

Si può imparare a decidere? Esistono persone in grado di prendere sempre la decisione giusta? Cosa significa prendersi la resp
11.00

Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti

publisher: Il mulino

pages: 139

Contese familiari per la spartizione di eredità, vischiose contrattazioni fra manager e aziende in occasione di ristrutturazioni organizzative, liti tra condomini: dispute e controversie costellano la nostra vita. Per ricomporle è oggi sempre più necessario disporre di procedimenti veloci. Il mediatore è una nuova figura professionale - recentemente prevista dalla legge - che facilita la comunicazione tra le parti fino al raggiungimento di un accordo amichevole. Nel volume si spiegano tutte le dinamiche cognitive e affettive dell'arte della mediazione, e si illustra il percorso giuridico che ha portato a una definizione normativa di questo "terzo neutrale".
11.00

I processi cognitivi

publisher: Il mulino

pages: 340

I processi cognitivi, oltre ad essere alla base della psicologia generale, rappresentano l'ambito di studio privilegiato per c
29.00

Decisioni manageriali. Come fare scelte efficaci

publisher: Il mulino

pages: 220

Oltre a essere una delle situazioni a cui si fa fronte quotidianamente, tra le competenze dei manager una delle capacità più utilizzate è quella di prendere decisioni. Il processo decisionale comporta l'utilizzo di strategie psicologiche di gestione delle informazioni, di trattamento del rischio e dell'incertezza che lo rendono tutt'altro che scontato e automatico. Questo volume affronta i processi decisionali individuali e di gruppo, le dinamiche proprie del ragionamento degli esperti - che i manager spesso coordinano e a cui si rivolgono -, le trappole in cui possiamo incappare nel decidere, le modalità e le strategie per giungere a decisioni efficaci. Un testo utile a consulenti nell'ambito della psicologia del lavoro e delle organizzazioni e, inoltre, a tutti coloro che all'interno delle organizzazioni ricoprono posizioni di primo piano nelle scelte delle strategie aziendali.
18.50

Rischiare. Quando sì e quando no nella vita di ogni giorno

publisher: Il mulino

pages: 139

Rischiamo quando pratichiamo professioni pericolose o sport estremi, quando decidiamo come investire i nostri soldi ma anche quando scegliamo quale università frequentare. Naturali o tecnologici, i rischi sono continuamente davanti a noi, ma non tutti li affrontano allo stesso modo: c'è chi è spinto a scalare cime irraggiungibili, chi è stregato dal gioco d'azzardo, e chi invece punta solo sui Bot. Gli autori del volume spiegano come funziona la mente di fronte al rischio e come - a causa di distorsioni cognitive che influenzano nella valutazione - si crede di poterlo controllare. E fanno capire perché, seppur con prudenza, talvolta si può e si deve rischiare.
11.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.