Books of Rita Di Leo
L'età dei torbidi. Il ritorno delle trincee tra Stati Uniti, Europa e Russia
by Rita Di Leo
publisher: DeriveApprodi
L'età della moneta. I suoi uomini, il suo spazio, il suo tempo
by Rita Di Leo
publisher: Il mulino
pages: 196
Una storia di mutevoli rapporti di forza tra uomini della moneta, della spada, del lavoro, dei libri, fra élite economiche ed
Il ritorno delle élites
by Rita Di Leo
publisher: Manifestolibri
pages: 124
La novità ogni giorno più evidente è il primato delle élites economiche, che si sono imposte su quelle politiche e sulla massa dei "governati". Il loro potere è una novità assoluta, perché per la prima volta della storia gli uomini dell'economia hanno nelle proprie mani il governo della società, lo Stato, i partiti, i corpi intermedi. Il libro descrive la sconfitta sempre più evidente delle élites politiche europee e l'egemonia di quelle economiche americane. La tesi di Rita Di Leo è che il potere sociale delle élites economiche esercita ormai un'attrazione irresistibile ovunque, anche nelle nuove potenze globali come la Cina, l'India e il Brasile, il cui contesto geopolitico e culturale è altro da quello americano.
Lo strappo atlantico. America contro Europa
by Rita Di Leo
publisher: Laterza
pages: 254
È il momento di rovesciare i luoghi comuni sull'antiamericanismo degli europei. Sono gli americani dell'epoca Bush a mostrarsi antieuropei. Per chi oggi è alla Casa Bianca l'autonomia politica dell'Europa è una pretesa, mentre l'euro e il progetto di un esercito comune sono quasi azioni di lesa maestà. Il libro descrive i protagonisti e ricostruisce le fasi dell'offensiva americana contro l'Unione Europea, condotta fra le guerre balcaniche e l'Iraq. L'intensità dello scontro dà la misura dello strappo tra le due sponde dell'Atlantico. Chi potrà ricucirlo? Rita di Leo è professore ordinario di relazioni Interpersonali all'Università La Sapienza di Roma.
Il primato americano. Il punto di vista degli Stati Uniti dopo la caduta del muro di Berlino
by Rita Di Leo
publisher: Il mulino
pages: 240
Con la fine del bipolarismo, gli Stati Uniti sono diventati l'unica potenza mondiale che prende decisioni e persegue politiche