Libri di Rosella Postorino
Le assaggiatrici
by Rosella Postorino
publisher: Feltrinelli
pages: 288
La prima volta che entra nella stanza in cui consumerà i prossimi pasti, Rosa Sauer è affamata
L'estate che perdemmo Dio
by Rosella Postorino
publisher: Feltrinelli
pages: 336
Ci sono luoghi che sono condanne, che lasciano nelle ossa il peccato dell'origine, come Nacamarina, paese meridionale affaccia
Tutti giù per aria
by Rosella Postorino
publisher: Salani
pages: 144
Tina non sa cosa le è saltato in mente quel pomeriggio, quando ha accettato di giocare a pallavolo con i compagni
La stanza di sopra
by Rosella Postorino
publisher: Feltrinelli
pages: 203
Una città di provincia, una casa in cima a una scalinata, una stanza al piano di sopra, dove c'è un uomo, immobilizzato in un
Le assaggiatrici
by Rosella Postorino
publisher: Feltrinelli
pages: 285
La prima volta che entra nella stanza in cui consumerà i prossimi pasti, Rosa Sauer è affamata
Il corpo docile
by Postorino Rosella
publisher: Einaudi
pages: 231
Milena è nata in galera e lì è vissuta fino a tre anni
L'estate che perdemmo Dio
by Postorino Rosella
publisher: Einaudi
pages: 344
Salvatore Silvestro, il padre
Il mare in salita. Da Sanremo a Dolcedo passando per i bricchi
by Rosella Postorino
publisher: Laterza
pages: 179
La Riviera dei Fiori è un corteo di paesi lungo una strada a picco sul mare, l'Aurelia, dove si vive in apnea aspettando l'estate. È una cascata di borghi aggrappati alle colline, stesi al sole come lucertole, in procinto di scivolare. Case addossate come squame di una pigna, grovigli di carugi, cattedrali di ulivi: per conquistare la cima non puoi avere fretta, devi imparare a respirare. È Sanremo con la sua mitologia dei fiori come una storia d'amore finita. È il Festival come un'ostinata speranza. È Oneglia con le ciminiere dismesse in riva al mare, Dolceacqua con la sua bellezza minerale, Apricale con le raffiche di luce. Triora con le pareti d'ardesia a intrappolare streghe. La Riviera dei Fiori sembra l'Italia: ci sono il cemento, le alluvioni, la 'ndrargheta, l'emergenza rifiuti, i ghetti albanesi e nordafricani. Ma è più dell'Italia: è un racconto apocalittico, risorgimentale, un racconto della Resistenza, una fiaba. La Riviera dei Fiori non assomiglia a niente, perché è un mondo pensato in verticale.
Working for paradise
publisher: Bompiani
Anticorpi
publisher: Liguori
pages: 96
Tre donne di differenti generazioni parlano delle cose che amano, del mondo che abitano, del Sud in cui sono nate, dell'Italia in cui vivono, del paese che vorrebbero. Dialogano sul teatro, sulla scrittura, sulla politica, sul lavoro, sulla mafia, sulla 'ndrangheta, sulla camorra. Ripercorrono il profilo di paesaggi violati da una speculazione edilizia che sembra non concedere scampo allo sguardo che cerca bellezza. Spesso invano. Raccontano passioni che, qualche volta, si trasformano in ossessioni. Narrano del femminismo, delle sue stagioni, delle parole che ha usato, delle pratiche che ha inaugurato, della libertà che ha conquistato. Parlano di quel nido insidioso di ragione e sentimenti, passioni e tenerezza che è la famiglia. E lo fanno rompendo quell'ormai impossibile confine tra pubblico e privato che tante ipocrisie ed esclusioni ha alimentato.