Books of Rudolf Arnheim
Pensieri sull'educazione artistica
by Rudolf Arnheim
publisher: Aesthetica
pages: 134
Questi suoi ultimi Pensieri, cristallini nella loro incisiva chiarezza, denunciando il limite e l'artificiosità della scuola f
Intuizione e intelletto. Nuovi saggi di psicologia dell'arte
by Rudolf Arnheim
publisher: Mimesis
pages: 372
Quello tra intuizione e intelletto è il principale binomio a essere articolato in diverse forme nei saggi qui raccolti
Per la salvezza dell'arte
by Rudolf Arnheim
publisher: Mimesis
pages: 298
Perché l'arte ha bisogno di essere salvata? La risposta di Rudolf Arnheim, fondatore degli studi di psicologia in campo artist
La dinamica della forma architettonica
by Rudolf Arnheim
publisher: Mimesis
pages: 354
La dinamica della forma architettonica analizza le conseguenze del potere visivo esercitato dall'architettura, potere che per
Pensiero visuale
by Arnheim rudolf
publisher: Mimesis
pages: 36
Rudolf Arnheim è il primo psicologo dell'arte
Il potere del centro
by Arnheim Rudolf
publisher: Abscondita
pages: 245
Questo lavoro nasce da un'unica idea, ossia che la nostra visione del mondo si fonda sull'interazione fra due sistemi spaziali
L'immagine e le parole
by Rudolf Arnheim
publisher: Mimesis
Contro le teorie che interpretano la percezione come registrazione passiva o costruzione attiva dei fenomeni, Rudolph Arnheim, fedele ai principi teorico-metodologici della psicologia gestaltista, sviluppò un potente strumento in grado di condurre a una più profonda comprensione dell'arte. La proposta dello studioso tedesco si presenta come il tentativo rivoluzionario per le dottrine estetiche di pensare l'intelligenza della percezione. Arnheim ci invita, infatti, a esercitare con lo sguardo la capacità di cogliere relazioni e risolvere problemi, di impegnare il pensiero nell'analisi dei valori espressivi e dei significati delle opere d'arte. Il volume, curato da Lucia Pizzo Russo e Carmelo Cali, è stato pensato come omaggio a una delle figure più rappresentative del Novecento nell'anno in cui è venuto a mancare. Le letture disseminate nei suoi numerosi testi, qui per la prima volta raccolte, ci pongono di fronte alla ricchezza della psicologia della Gestalt dispiegata con eccezionale efficacia nella descrizione di singole opere. Guidato dall'esigenza di rendere giustizia al significato di ciò si vede, Arnheim ci accompagna in una vera e propria esplorazione dell'orizzonte artistico e ci indica la via verso una logica dell'immagine distante da qualsiasi tentazione formalistica o retorica.
Guernica. Genesi di un dipinto
by Rudolf Arnheim
publisher: Abscondita
pages: 180
"'Non faccio mai un quadro come opera d'arte; ognuno di essi è una ricerca
Guernica. Genesi di un dipinto
by Rudolf Arnheim
publisher: Abscondita
pages: 184
"'Non faccio mai un quadro come opera d'arte; ognuno di essi è una ricerca
Guernica. Genesi di un dipinto
by Rudolf Arnheim
publisher: Abscondita
pages: 179
"'Non faccio mai un quadro come opera d'arte; ognuno di essi è una ricerca. Sono sempre alla ricerca e c'è una sequenza logica in ciò che ricerco. E per questa ragione che li numero; è un esperimento nel tempo; li numero e li dato; forse un giorno qualcuno me ne sarà riconoscente'. Questa osservazione di Picasso è significativa, ci indica come, secondo lui, l'elemento più rilevante nella creazione non consiste in un lavoro singolo o nella somma di tutti i lavori, ma nel processo di fluttuazione e di continua trasformazione offerto dalla sequenza dei tentativi. Secondo Picasso, tutta la sua opera creativa sembra possedere una dimensione temporale che non deve esser considerata come biografica ma come un aspetto essenziale dell'opera stessa. Ne consegue che gli schizzi per una determinata opera devono essere considerati alla stregua di una sequenza di opere compiute, e che essi, oltre a rappresentare gli stadi successivi d'un problema risolto gradualmente, debbono essere considerati come varianti sul tema di quella particolare opera. Ecco perché dobbiamo considerare come significativo il fatto che, per la prima volta nella storia, un artista abbia creato, catalogato e conservato con cura delle serie così vaste di studi preparatori. Il materiale preparatorio a Guernica, che viene qui riprodotto nella sua interezza, consiste di disegni e pitture, oltre a numerose fotografie (prese nello studio di Picasso dalla moglie Dora Maar) di vari stadi dell'opera stessa."
La radio, l'arte dell'ascolto e altri saggi
by Rudolf Arnheim
publisher: Editori Riuniti
pages: 255
Scritto più di sessant'anni fa, in un'epoca in cui la radio era ancora un medium relativamente giovane, il libro di Arnheim, con il passare degli anni, è diventato un classico degli studi di comunicazione. Mostra infatti una così forte capacità di penetrazione (e di anticipazione) della nuova (e futura) dimensione massmediologica, da poter essere letto utilmente, ancora oggi in presenza di uno scenario completamente trasformato, non come un semplice documento storico. Il libro, per il suo valore storico e scientifico, si rivolge ai professionisti, agli operatori del settore e agli studenti dei corsi di scienze di comunicazione e di linguaggio televisivo e radiofonico. La nuova edizione è arricchita da una postfazione di Alberto Abruzzese.