Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Silvia Sbaragli

Parole, numeri, figure. Percorsi interdisciplinari tra scuola dell'infanzia e primaria

publisher: Carocci

pages: 180

Il volume, rivolto a insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria, presenta percorsi e attività per lavorare in modo integrat
17.00

Matematici a fumetti

by Silvia Sbaragli

publisher: Dedalo

pages: 64

Questa graphic novel racconta un avvincente viaggio nel tempo e nello spazio alla ricerca di alcuni dei principali personaggi
15.00

La matematica e la sua storia

publisher: Edizioni dedalo

pages: 368

L'ultimo volume di una tetralogia destinata a diventare un unicum della divulgazione scientifica, dedicata a un avvincente via
28.00

La matematica e la sua storia

publisher: Edizioni dedalo

pages: 384

Il terzo volume di un viaggio nella grande storia della matematica
24.00

La matematica e la sua storia

publisher: Edizioni dedalo

pages: 355

Questo libro rappresenta il secondo volume di una tetralogia dedicata alla storia della matematica, narrata dagli autori come
24.00

La matematica e la sua storia. Dalle origini al miracolo greco

publisher: Dedalo

pages: 356

Una storia della matematica per tutti coloro che vogliono conoscere gli eventi, i personaggi e i luoghi che hanno caratterizza
24.00

Infiniti infiniti. Aspetti concettuali e didattici concernenti l'infinito matematico

publisher: Erickson

pages: 284

I primi contatti con l'infinito matematico avvengono nella scuola primaria o forse prima; il bambino che impara, più o meno da solo, a contare, dopo qualche riflessione personale comincia a rendersi conto che quella sequenza non ha fine... Bellezze culturali riservate a pochi intellettuali, quelle del l'infinito, dovrebbero invece far parte del bagaglio professionale degli insegnanti, di ogni livello, non per fare dell'infinito ulteriore materia di studio, ma per evitare di bloccare quelle menti che vorrebbero volare alto, ma non trovano le spinte adatte. Questo libro ha la pretesa di proporre riflessioni molto elementari sull'infinito matematico a tutti coloro che vorranno farle proprie.
19.50

Le diverse «facce» del cubo

publisher: Carocci

pages: 126

Il libro presenta un avvincente percorso relativo ad un unico "oggetto" della matematica: il cubo, che viene osservato da diversi punti di vista mettendone in evidenza le sue diverse "facce". I vari piani di visione risultano integrati in modo spontaneo e naturale permettendo al lettore di non avvertire alcuno stacco fra "il cubo nella storia", "il cubo nell'arte", "il cubo nella matematica"... Le sue diverse sfaccettature vengono così percepite come un tutt'unico, tenendo in considerazione contemporaneamente i vari piani di lettura, illustrati uno alla volta senza perdere la consapevolezza che sono una parte di un tutto.
10.30

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.