Libri di Simon Reynolds
Futuromania. Sogni elettronici da Moroder ai Migos
by Simon Reynolds
publisher: Minimum fax
pages: 512
La musica elettronica ci affascina così tanto perché promette il futuro: è la musica di domani, oggi
Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato
by Simon Reynolds
publisher: Minimum fax
pages: 528
È proprio vero che la musica ha smesso di evolversi? Quel che è certo è che gli anni Zero non hanno dato inizio al futuro che
Polvere di stelle. Il glam rock dalle origini ai giorni nostri
by Simon Reynolds
publisher: Minimum fax
pages: 689
Da Marc Bolan ad Alice Cooper, da Gary Glitter a Lou Reed, dai Roxy Music ai New York Dolls, da Wayne County ai Queen, dagli U
Retromania
Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato
by Simon Reynolds
publisher: Isbn Edizioni
Un tempo il pop ribolliva di energia vitale: la psichedelia degli anni sessanta, il post-punk dei settanta, l'hip hop degli ot
Totally wired. "Post-punk". Dietro le quinte
by Simon Reynolds
publisher: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pages: 485
"Il modo migliore di pensare al post-punk non è nei termini di un genere ma in quelli di uno spazio di possibilità dal quale è emerso uno spettro di nuovi generi: dark, industrial, synthpop, mutant disco, eccetera" afferma Simon Reynolds nell'intervista a se stesso che chiude doverosamente questo volume. L'autore di "Post-punk" riapre gli archivi di quel monumentale racconto di una delle epoche più avventurose della musica rock, tra il 1978 e il 1984, selezionando le trentadue interviste che hanno rappresentato il cuore del suo lavoro.
Energy flash. Viaggio nella cultura rave
by Simon Reynolds
publisher: Arcana
pages: 676
A vent'anni dall'esplosione dell'acid house e dell'Ecstasy, arriva la versione riveduta e aggiornata della Bibbia della musica
Post punk 1978-1984
by Simon Reynolds
publisher: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pages: 716
Il periodo 1978-1984 fa a gara con gli anni Sessanta per qualità e novità della musica prodotta
Hip-hop-rock 1985-2008
by Simon Reynolds
publisher: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
pages: 484
1985-2008: la sperimentazione della musica popolare continua. Che cos'hanno in comune Sonic Youth e 50 Cent, Public Enemy e Nirvana, The Smiths e Missy Elliot, Artic Monkeys e LL Coll J, Radiohead e Snoop Dogg? "Hip-hop-rock" è il racconto di quella linea di confine così mobile e tumultuosa tra musica "nera" e musica "bianca", l'incontro, lo scontro e la passione tra il rock underground e il rap dei ghetti. Attraverso articoli, saggi, interviste e recensioni da oltre vent'anni di carriera, Simon Reynolds traccia un monumentale e capillare resoconto del rapporto tra due mondi che si evolvono sol quando dialogano.