Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Stefania Andreoli

Perfetti o felici. Diventare adulti in un'epoca di smarrimento

by Stefania Andreoli

publisher: Rizzoli

pages: 256

Che cosa significa essere adulti oggi? E come diventarlo? Se negli ultimi decenni l'identità adulta è stata principalmente fon
17.00

Lo faccio per me. Essere madri senza il mito del sacrificio

by Stefania Andreoli

publisher: Rizzoli

pages: 256

Ogni martedì la psicoterapeuta Stefania Andreoli tiene sul suo profilo Instagram una rubrica di domande e risposte
16.00

Mio figlio è normale? Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi

by Stefania Andreoli

publisher: Rizzoli

pages: 352

Genitori che fanno fatica, allergici a ogni forma di ribellione filiale, preparatissimi eppure inspiegabilmente inesperti circ
15.00

Papà, fatti sentire. Come liberare le proprie emozioni per diventare genitori migliori

by Stefania Andreoli

publisher: Rizzoli

pages: 253

"Da che mondo è mondo, alle mamme tocca tutto, dall'inizio alla fine
15.00

Mamma, ho l'ansia. Crescere ragazzi sereni in un mondo sempre più stressato

by Stefania Andreoli

publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pages: 251

"C'è stato un momento in cui le chiamate dei miei pazienti (o meglio, dei genitori dei miei pazienti) sono diventate un vero e proprio copione già scritto. Dopo le formalità di rito, proseguivano tutte nello stesso modo: 'Dottoressa, la chiamo perché a mio figlio è venuta l'ansia'." A lungo considerata un problema che riguardava solo gli adulti, negli ultimi anni l'ansia si è diffusa sempre di più fra bambini e adolescenti, con genitori spiazzati nel tentativo di comprendere le ragioni e la reale gravità del malessere dei figli. Ma qual è il modo giusto di valutare e affrontare l'ansia vissuta dai giovani? Come distinguere le normali paure adolescenziali da quelle patologiche? Stefania Andreoli, tra le più brillanti psicoterapeute dell'adolescenza italiane, in questo volume esamina le molteplici cause di stress a cui sono sottoposti i nostri ragazzi: competitività diffusa, modelli di successo irraggiungibili, una situazione economica in continuo mutamento. Ma anche genitori che - spesso con le migliori intenzioni - offrono ai figli protezione e libertà molto ampie nell'infanzia, aspettandosi poi risultati immediati e spesso irrealistici nell'adolescenza.
14.00

Sei D`accordo?

by Andreoli Stefania

publisher: Centro Studi Erickson

18.90

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.