Books of Tommaso Braccini
Il viaggio più pericoloso della storia. Sulla rotta degli Argonauti
by Tommaso Braccini
publisher: Il Mulino
pages: 280
Un ariete che, prima di finire tra le costellazioni, lascia sulla terra il suo vello d'oro, un condottiero allevato da un cent
Trebisonda. L'impero incantato tra storia e leggenda
by Tommaso Braccini
publisher: Salerno Editrice
pages: 196
«Di tutti i titoli medievali nessuno è più magico di quello di imperatore di Trebisonda»
I Greci, i Romani e... il riso
by Tommaso Braccini
publisher: Carocci
pages: 212
Se avessimo a disposizione una macchina del tempo e ci trasferissimo nelle strade dell'Atene classica e nei fori di Roma antic
La nave di Caronte. Immagini dall'aldilà a Bisanzio
publisher: Einaudi
pages: 280
A Bisanzio si pagavano le tasse anche dopo morti
Prima di Dracula. Archeologia del vampiro
by Tommaso Braccini
publisher: Il mulino
pages: 272
«I testi raccolti da Braccini sono una galleria delle meraviglie» Claudio Giunta «Maledizioni e demoni tormentatori, credulità
Miti vaganti. Leggende metropolitane tra gli antichi e noi
by Tommaso Braccini
publisher: Il mulino
pages: 192
Le fogne delle città antiche? Erano infestate da piovre mostruose
Bisanzio prima di Bisanzio. Miti e fondazioni della nuova Roma
by Tommaso Braccini
publisher: Salerno Editrice
pages: 184
L'undici maggio del 330 Costantino fondò la sua Nuova Roma, meglio nota come Costantinopoli
Lupus in fabula. Fiabe, leggende e barzellette in Grecia e a Roma
by Tommaso Braccini
publisher: Carocci
pages: 253
Che cosa raccontava la nutrice al piccolo Cicerone prima di metterlo a letto? Quali barzellette circolavano nelle botteghe dei
Una passeggiata nell'aldilà in compagnia degli antichi
publisher: Einaudi
pages: 323
Migliaia di anni fa, nei tempo del mito, Odisseo affonda l'ancora di fronte alla terra di nebbia dei Cimmeri e si appresta a e
La scienza dei testi antichi. Introduzione alla filologia classica
by Tommaso Braccini
publisher: Mondadori Education
pages: 192
La filologia classica studia i passaggi attraverso i quali le opere letterarie greche e latine sono giunte fino a noi, cercand
Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente
publisher: Einaudi
Le voci di centocinquanta testimoni, tra poeti, viaggiatori, filosofi, esploratori, eruditi, pellegrini, avventurieri di ogni nazionalità ed epoca, accostate come in un mosaico variegato e scintillante, compongono l'eterno "romanzo" di Costantinopoli. Da Procopio a Le Corbusier, da Paolo Silenziario a Mandel'stam, da Psello a Dos Passos, da Anna Comnena a Flaubert, da Ibn Battuta a Gide, da Gilles a Loti, da Grelot a Melville, da Andersen a Cocteau, da Chateaubriand a Fermor, da De Amicis a Mark Twain, da Byron a Yeats, da Nerval a Pamuk, narrazioni e descrizioni si snodano attraverso la Roma d'Oriente in dieci percorsi: un inconsueto itinerario topografico che è anche un viaggio nel tempo e nei segreti di un'eredità storica, artistica e culturale, quella bizantina. Ogni percorso è illustrato da una mappa-itinerario e da un'introduzione scientifico-narrativa ai monumenti e ai luoghi, che fornisce anche indicazioni precise per rintracciarli nel "labirinto" dell'antica Città. Un breve apparato di note, un'indispensabile quanto aggiornata bibliografia e un supplemento biografico con i profili di tutti gli autori convocati completano il volume, corredato inoltre da più di centocinquanta immagini tra disegni, incisioni, foto d'epoca e mappe.
Prima di Dracula. Archeologia del vampiro
by Tommaso Braccini
publisher: Il mulino
pages: 270
Mentre in Occidente fiorivano Umanesimo e Rinascimento, nei Balcani e nei territori dell'Impero bizantino ormai al tramonto si