Books of Valeria Palumbo

Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi

by Valeria Palumbo

publisher: Laterza

pages: 248

Le opere delle nostre scrittrici - da Ada Negri a Elsa Morante, da Grazia Deledda a Luce d'Eramo, da Matilde Serao a Sibilla A
12.00

La donna che osò amare se stessa. Indagine sulla contessa di Castiglione

by Valeria Palumbo

publisher: Neri Pozza

pages: 176

Virginia Oldoini, contessa di Castiglione, è una delle donne più fotografate, ritratte, adulate e criticate dell'Ottocento
18.00

Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle

by Valeria Palumbo

publisher: Enciclopedia delle donne

Cita, zita, zitella: una parola antica che indicava la ragazza non maritata, diventata un insulto nell'ambito di una società p
16.00

Non per me sola. Storia delle italiane attraverso i romanzi

by Valeria Palumbo

publisher: Laterza

Le opere delle nostre scrittrici - da Ada Negri a Elsa Morante, da Grazia Deledda a Luce d'Eramo, da Matilde Serao a Sibilla A
18.00

L'epopea delle lunatiche. Storie di astronome ribelli

by Valeria Palumbo

publisher: Hoepli

pages: 160

Da sempre hanno osservato il cielo e le stelle e, per questo, sono state o condannate o considerate maghe: dalla greca Aglaoni
12.90

Piuttosto m'affogherei. Storia vertiginosa delle zitelle

by Valeria Palumbo

publisher: Enciclopedia delle donne

pages: 283

Cita, zita, zitella: una parola antica che indicava la ragazza non maritata, diventata un insulto nell'ambito di una società p
16.00

Geni di mamma. Storie di madri ingombranti per figli stravaganti

by Valeria Palumbo

publisher: Odradek

pages: 176

A scorrere le biografie degli uomini che, fra arti e filosofia, hanno cambiato la nostra vita, si inciampa nella madre. Invadente, spesso. Trasgressiva, a volte. Insopportabile e al tempo stesso geniale. In ogni caso ingombrante. Liberarsene? impossibile, perfino per noi. Perché a quelle madri i nostri immortali bamboccioni devono non solo la sopravvivenza, ma anche forza morale, sostegno intellettuale, ironia. In questo saggio l'argomento non si esaurisce. Si affronta quasi per campioni: con curiosità, irriverenza, solidarietà. Per i figli, ma soprattutto per le madri. Diciassette cammei: Calvino, Hardy, Hugo, Lenin, Leopardi, Manzoni, Mendelssohn, Modigliani, Proust, Rossini, Schopenhauer, Schumann, Freud, Alfieri, Mazzini, Borges... Ognuno nel rapporto con la sua mamma.
18.00

La Divina Suocera. Storia di Matidia, che fece di Adriano un grande imperatore

by Valeria Palumbo

publisher: Selene

pages: 129

Accompagnava Traiano sui campi di battaglia
13.00

Svestite da uomo

Donne in abiti maschili dalla Grecia antica all'Iran di oggi

by Palumbo Valeria

publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pages: 339

Fa scandalo una donna vestita da uomo? Oggi forse no, almeno in Occidente, ma fino a quarant'anni fa era impensabile
9.80

La perfidia della donne

Dall'antichità all'900, 20 storie di malizia, astuzia e crudeltà femminile

by Palumbo Valeria

publisher: Sonzogno

pages: 376

Dopo "Le donne di Alessandro Magno" e "Donne di piacere", l'autrice tratteggia venti ritratti di donne che, pur di affermarsi,
17.00

Prestami il volto. Donne oltre il ritratto

by Valeria Palumbo

publisher: Selene

pages: 171

"Prestami il volto" racconta di dieci donne, il cui ritratto è oggi esposto in importanti musei, e della loro storia d'amore c
14.90