Classics
Medea
by Euripide
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 240
Figura demoniaca di maga barbara e crudele, Medea è uno dei personaggi più noti, estremi e coinvolgenti del teatro antico. Lucida e determinata nel compiere una vendetta atroce, l'assassinio dei figli, che la colpirà con violenza devastante, Medea appare perfettamente consapevole delle conseguenze del suo gesto estremo. Ma alla tensione emotiva ("capisco quali dolori dovrò sostenere, ma più forte dei miei propositi è la passione"), si unisce un'assoluta autonomia intellettuale, fino ad allora sconosciuta in una donna nel mondo greco. Nella sua introduzione Vincenzo Di Benedetto mette in luce la modernità di questa tragedia e spiega la dura polemica dell'autore contro la società ateniese di quegli anni.
Le avventure pastorali di Dafni e Cloe
Testo greco a fronte
by Longo Sofista
publisher: Garzanti Libri
Ambientato a Lesbo, il romanzo narra la storia di due fanciulli abbandonati