Communication
Lezioni di grafica. Manuale di comunicazione visiva e progettazione grafica
by Elena Mapelli
publisher: Audino
pages: 160
«Il primo passo per diventare un bravo grafico è imparare a vedere»
La televisione nella pandemia. Intrattenimento, fiction, informazione e sport nell'anno del Covid-19. Annuario 2021
publisher: Carocci
pages: 212
Il volume fornisce uno strumento unico e innovativo per l'analisi dell'industria televisiva italiana in un anno cruciale di tr
Ma tutti gli altri giorni no
publisher: Nutrimenti
pages: 128
In piena pandemia, un figlio (noto scrittore) decide di avviare un dialogo con suo padre (storico autore televisivo e dirigent
Arte e moda. Storia e risultati di un sodalizio irrequieto
by Davide Mariani
publisher: Postmedia Books
pages: 96
"La moda è arte? Con questo interrogativo si apre il volume, il cui intento è indagare i mutamenti che hanno caratterizzato, n
Production design per cinema e televisione
by Jane Barnwell
publisher: Gremese Editore
pages: 192
In qualunque produzione per il grande schermo o per la televisione - cortometraggio, film o serie tv - , le immagini devono su
Fuoriscena. Teatro indipendente a Milano
by Paolo Giorgio
publisher: Postmedia Books
pages: 174
Milano possiede uno dei sistemi teatrali più solidi e articolati sul territorio nazionale e, fuori della luce dei riflettori,
A mani nude
by Nek Filippo Neviani
publisher: HarperCollins Italia
pages: 192
A volte, un solo momento può cambiare tutto
Supercalifragilistic... Teorie, formule e attrezzi della serialità
by Achille Pisanti
publisher: Meltemi
pages: 456
La serialità rappresenta la magnifica "appropriazione debita" e la più astratta figurazione concettuale del cinema da parte de
La programmazione televisiva. Palinsesto e on demand
by Luca Barra
publisher: Laterza
pages: 320
In televisione poco o nulla è davvero lasciato al caso
Il turismo come discorso. Generi e testi dal racconto al web
by Donella Antelmi
publisher: Audino
pages: 128
"Mordi e fuggi", "
Il secolo dei media. Stili, dinamiche, paradossi
by Peppino Ortoleva
publisher: Il saggiatore
pages: 480
A partire dagli anni novanta, complice la diffusione di Internet e l'avvento di smartphone e social network, la nostra società