Communication
Il cinema, l'immortale
by Daniele Vicari
publisher: Einaudi
pages: 144
Più o meno alla fine di ogni decennio il cinema è stato dichiarato morto, da quando è nato in quel famoso 28 dicembre 1895
Tutti gli scritti di Jim Morrison. Poesie, diari, appunti e liriche
by Jim Morrison
publisher: Mondadori Electa
pages: 582
"La vera poesia apre tutte le porte
Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti
by Maurizio Costanzo
publisher: Mondadori
pages: 156
L'avreste detto? Anche Maurizio Costanzo, che da quando ha i baffi è parte del nostro immaginario, è stato un bambino
Vita straordinaria di un uomo ordinario
by Paul Newman
publisher: Garzanti
pages: 304
Nel 1986, Paul Newman decide di raccontare la propria vita in modo originale e ambizioso
Tondelli e la musica. Colonne sonore per gli anni '80
publisher: Edizioni interno4
pages: 144
Un libro a più voci che indaga il rapporto tra Pier Vittorio Tondelli e la musica, tra la parola scritta e il ritmo musicale c
Last Love Parade
by Marco Mancassola
publisher: Il saggiatore
pages: 288
Romanzo di un'epoca in bilico, "Last Love Parade" racconta un ritmo che ha fatto pulsare il mondo e incarnato i sentimenti col
I media e la moda. Dal cinema ai social network
publisher: Carocci
pages: 308
Tra i media della comunicazione e la moda esiste da sempre un'affinità elettiva
I barbari. Saggio sulla mutazione
by Alessandro Baricco
publisher: Feltrinelli
pages: 240
Dodici anni prima dell'uscita di The Game, ecco il suo nocciolo
Che cos'è un gioco da tavolo
by Andrea Angiolino
publisher: Carocci
pages: 112
Il gioco da tavolo vive una fortunata stagione di successi
Fare storia del cinema. Metodi, oggetti, temi
publisher: Carocci
pages: 240
Viviamo schiacciati sul presente, siamo la società dell'oblio, la storia è marginalizzata
Cinema e psicanalisi. Il significante immaginario
by Christian Metz
publisher: Pgreco
pages: 286
Quale contributo può dare la psicanalisi freudiana alla conoscenza del significante cinematografico? Questa domanda attraversa
Per Pasolini
by Goffredo Fofi
publisher: La nave di teseo
pages: 192
"È con Pasolini che ho 'litigato' di più", scrive Goffredo Fofi, "è da lui che mi sono sentito più provocato, chiamato in caus