Economics
La dimensione finanziaria del terrorismo e del contro-terrorismo transnazionale
publisher: Rubbettino
pages: 131
Dopo l'attacco del settembre 2001, si era formata una forte aspettativa sulla possibilità di tracciare la mappatura dei flussi di al-Qaeda e di aver ragione su di essa mediante questa via: la finanza internazionale teatro di guerra. Nel tempo però si è consolidata la consapevolezza della complessità della dimensione finanziaria della rete, crocevia di molteplici contributi da quello della criminalità organizzata alla carità praticata nelle moschee da inconsapevoli fedeli, dai petrodollari fino alle risorse assicurate dall'ampio circuito a cui ha dato vita la "cooperazione rafforzata" tra i fratelli musulmani del terrorismo: si saldano ad al-Qaeda, Hamas, Hizballah, Jemaah lslamiah.
Un matematico gioca in Borsa
Consigli e sconsigli per chi vuole diventare ricco con le buone azioni
by Paulos John A.
publisher: Garzanti Libri
pages: 223
Un matematico gioca in Borsa racconta con straordinario brio e divertimento una vicenda basata su una esperienza personale
Economia e gestione delle imprese di intermediazione turistica
publisher: Hoepli
L'apparente semplicità del sistema della distribuzione turistica è smentita da una realtà ben diversa
La scommessa del Made in Italy e il futuro della moda italiana
publisher: Etas
pages: 184
Un'attenta analisi delle ragioni sottostanti il declino del made in Italy nella moda e una concreta proposta basata su una rin
Razza corsara. I mercati mal controllati e la politica in fuga. Il caso Telecom e la mala privatizzazione
by Davide Giacalone
publisher: Rubbettino
pages: 258
In Italia si parla degli inganni che subiscono i risparmiatori solo quando le crisi sono irrimediabili. Prima di quel momento, complice un mondo dell'informazione assai sensibile al peso della ricchezza, ogni osservazione è giudicata inopportuna, per questo taciuta, o coperta dal silenzio. Questo non è un libro su Telecom Italia, ma ne utilizza la storia e le recenti vicende, dalla presunta privatizzazione, all'Opa di Colaninno, all'acquisto fuori Borsa di Tronchetti Provera, per raccontare i dieci anni che hanno cambiato il capitalismo italiano.
Psicologia per manager
by Harold J. Leavitt
publisher: Etas
pages: 336
Secondo Leavitt, considerare gli individui e il loro comportamento è il requisito essenziale per imparare a "guidare" meglio l
L'organizzazione scientifica del lavoro
by Frederick W. Taylor
publisher: Etas
pages: 480
Frederick Winslow Taylor (Filadelfia 1856-1915) è considerato il padre dell'"organizzazione scientifica del lavoro"
Probabilità e statistica. Un approccio interattivo con Excel. Con CD-ROM
by Battistini Egidio
publisher: McGraw-Hill Education
pages: 200
Finanza per manager
publisher: Etas
pages: 224
Calcolare e valutare lo stato di salute finanziaria dell'azienda è un compito importante per qualunque manager
Giochi proibiti. Enron e Parmalat capitalismi a confronto
by Giulio Sapelli
publisher: Mondadori bruno
pages: 126
Enron è divenuta ormai qualcosa di più del nome di un'impresa nordamericana clamorosamente fallita, dopo che sono venute alla luce le falsificazioni e le truffe che hanno danneggiato milioni di azionisti e migliaia di lavoratori. Essa è il simbolo dei disastri ai quali può portare un capitalismo senza controlli. Ma ha provocato, e ancora provoca, una reazione delle autorità nordamericane senza precedenti dalla grande depressione del 1929. Ora anche in Italia, dopo il caso Cirio, Parmalat assurge a modello di frode e di falsificazione finanziaria e di differenziata reazione del nostro sistema economico e politico dinanzi a un caso enorme di malaffare economico.