Political and Social Sciences
Statistica per l'analisi operativa dei dati
publisher: Carocci
pages: 330
Il volume nasce con un duplice obiettivo. In primo luogo si propone di sviluppare nel lettore la capacità di interpretare e valutare in modo adeguato informazioni di natura statistica, per prepararlo alla lettura e comprensione di articoli pubblicati su riviste specializzate, ma anche al semplice senso critico nei confronti delle informazioni diffuse dai mezzi di comunicazione di massa. La seconda finalità, forse più ambiziosa, è quella di far acquisire al lettore la capacità di produzione ed elaborazione autonoma di dati statistici, attraverso l'applicazione di alcuni degli strumenti che la metodologia statistica mette a disposizione per la descrizione e lo studio quantitativo dei fenomeni collettivi.
Le ricerche di mercato
Guida pratica e metodologica
by De Luca Amedeo
publisher: Franco Angeli
pages: 528
L'opera, di taglio applicativo e metodologico, affronta le concrete e numerose problematiche che si presentano nello svolgimen
Sentire l'altro
Conoscere e praticare l'empatia
by Boella Laura
publisher: Cortina raffaello
Il tema dell'empatia chiama a un confronto con l'esperienza vissuta, a un approfondimento delle emozioni, delle reazioni corpo
Comunicare nell'emergenza
by Marco Lombardi
publisher: Vita e pensiero
pages: 160
Settembre 2001: WTO di New York; marzo 2004: Madrid; luglio 2005: Londra
Filosofia della ricerca sociale
publisher: Il mulino
pages: 272
Questo volume - qui presentato in una nuova edizione ampliata e aggiornata costituisce una introduzione alle grandi correnti d
Postdemocrazia
by Crouch Colin
publisher: Laterza
pages: 148
La partecipazione attiva al dibattito politico è la caratteristica fondamentale di una società democratica
L'elefante invisibile. Alla scoperta delle differenze culturali
by Giuseppe Mantovani
publisher: Giunti Editore
pages: 256
passando dallo smarrimento al disprezzo. Oppure riconoscerla passando dallo stupore al disprezzo. Oppure riconoscerla passando dallo stupore al rispetto. Sono due itinerari profondamente diversi. Su tutti e due la psicologia culturale ha molto da dire.
Indagare col questionario
Introduzione alla ricerca sociale di tipo standard
by Marco Caselli
publisher: Vita e pensiero
pages: 224
Questo volume nasce da una duplice esperienza dell'autore: quella didattica e quella di ricerca sul campo
L'Europa orientale dal 1970 a oggi
by Bülent Gökay
publisher: Il mulino
pages: 188
La crisi dei regimi comunisti nel 1989-91 ha cambiato radicalmente lo scenario politico mondiale, obbligando l'Occidente a riconsiderare il proprio atteggiamento nei confronti dei paesi che aderivano al Patto di Varsavia. Questo volume ricostruisce il percorso che ha portato i paesi est-europei e balcanici ad uscire dal comunismo e la loro lunga transizione alla democrazia, tuttora in corso e lontana dall'aver assicurato una stabilizzazione all'area, che oggi si affaccia alla nuova realtà dell'Europa a venticinque. Dopo un'introduzione che fornisce il contesto geopolitico e un bilancio delle diverse interpretazioni sulle cause del crollo, l'autore affronta la storia politica dei vari paesi negli anni Settanta e Ottanta, poi si concentra sull'economia e i suoi problemi, largamente ritenuti i principali responsabili della crisi; descrive quindi il triennio che segnò il tracollo dei regimi comunisti, e termina con un'analisi complessiva della transizione, nella quale emerge in particolare la tragedia della Iugoslavia.
Diseguaglianza, povertà e politiche pubbliche
publisher: Il mulino
pages: 262
Cos'è la diseguaglianza e come la si misura? La povertà è insufficienza di reddito o anche qualcos'altro? Come valutare l'impa
Prospettive culturali per l'organizzazione. Persone, pratiche sociali, relazioni di lavoro
by Alvesson Mats
publisher: Guerini e associati
pages: 175
Sociologia del lavoro
by Negrelli Serafino
publisher: Laterza
Un'analisi sociologica delle trasformazioni del lavoro che caratterizzano la nostra epoca