Political and Social Sciences
La decolonizzazione
by Betts Raymond F.
publisher: Il mulino
pages: 190
Il volume di Betts, più che una cronistoria della decolonizzazione, vuole essere un'esposizione delle dinamiche generali, poli
I trucchi del mestiere. Come fare ricerca sociale
by Howard S. Becker
publisher: Il mulino
pages: 291
Questo libro di Becker - uno dei più noti e prolifici sociologi contemporanei - mostra i "trucchi" dello scienziato sociale alle prese con la ricerca empirica. Trucchi intesi come dispositivi capaci di sbrogliare una serie di quesiti attorno a cui sono costruiti altrettanti capitoli del volume: di che genere sono le rappresentazioni della realtà sociale? Come conciliare lo studio di un caso particolare e la necessità di generalizzazione? Dove cercare i concetti per organizzare i dati? Di quali risorse logiche dispongono le scienze sociali? Non un prontuario di metodologia, dunque, ma piuttosto un arsenale di idee su come condurre una ricerca. Il libro si giova di innumerevoli esempi tratti, oltre che dalle scienze sociali, da altre discipline (antropologia, storia, musicologia, urbanistica, fotografia, letteratura) e dalla vita quotidiana (uso di droghe, reati dei colletti bianchi, sceneggiature teatrali, scioperi, trattamenti terapeutici).
Il Medio Oriente
Potenza, politica e ideologia
by Fred Halliday
publisher: Vita e pensiero
pages: 496
Le relazioni internazionali del Medio Oriente sono da tempo sinonimo di instabilità e incertezza
Il Corano
publisher: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pages: 769
Un'edizione, a cura di Alessandro Bausani, di quello che per tutti i musulmani è il Libro, lo scrigno delle rivelazioni che Maometto ha ricevuto da Dio attraverso l'arcangelo Gabriele. Un testo che oggi è sempre più indispensabile anche ai lettori laici, per una comprensione della profondità assoluta della religione islamica e quindi del nostro presente.
Le partnership tra fondazioni d'impresa e istituti non profit
by Marco Grumo
publisher: Vita e pensiero
pages: 272
Il fenomeno delle fondazioni d'impresa di erogazione (fondazioni d'impresa grant-making o corporate foundations) è un soggetto
Universalismo ed etica pubblica
Annuario di etica 3/ 2006
by Francesco Botturi
publisher: Vita e pensiero
pages: 360
Il tema dell'universale antropologico e morale è parte di quel nucleo speculativo della modernità che è diventato problema nel
L'Italia tra migrazioni internazionali e migrazioni interne
by Enrico Pugliese
publisher: Il mulino
pages: 195
Tradizionalmente paese di emigrazione, l'Italia è divenuta di recente paese di immigrazione. Inoltre, specie tra gli anni Cinquanta e Sessanta, è stata interessata da un vasto movimento interno, orientato prevalentemente dal Sud al Nord, dalle zone povere a quelle ricche, dall'agricoltura all'industria. Questo dualismo territoriale si ripropone con la nuova immigrazione, concentrata al Nord, soprattutto nella sua componente più stabile. La vicenda dell'Italia tra migrazioni interne e migrazioni internazionali è dunque molto complessa e riflette le forti peculiarità e le profonde trasformazioni del Paese.
Il potere
Una visione radicale
by Steven Lukes
publisher: Vita e pensiero
pages: 188
Il potere: è questo una dei concetti fondamentali, ma anche uno dei più dibattuti, nelle scienze politiche e nella sociologia
Il lavoro sociale di comunità
Come costruire progetti partecipati
by Twelvetrees Alan
publisher: Centro Studi Erickson
pages: 237
Un manuale che unisce l'analisi degli approcci teorici a una serie di pratiche linee-guida sul lavoro di comunità
La politica delle armi
Il ruolo dell'esercito nell'avvento del fascismo
by Mondini Marco
publisher: Laterza
I militari di professione non hanno mai riscosso grandi fortune nella storia dell'Italia unita