Meltemi: Biblioteca Antropologia
Ritorni. Diventare indigeni nel XXI secolo
by James Clifford
publisher: Meltemi
pages: 470
Un tempo si riteneva che le società native, o tribali, fossero destinate a scomparire a causa di inarrestabili forze economich
I Greci selvaggi. Antropologia storica di Ernesto De Martino
by Riccardo Di Donato
publisher: Meltemi
pages: 292
Tra le monografie dedicate alla figura di Ernesto de Martino, spicca per originalità di temi e acutezza d'analisi "I Greci sel
Cronaca di una tribù
by Pierre Clastres
publisher: Meltemi
pages: 322
In questo primo lavoro sul campo di Pierre Clastres, uno dei più stimati antropologi del nostro tempo, incontriamo i guayaki,
L'arte del non-dominio nell'era dello sfaldamento globale
by Michael Taussig
publisher: Meltemi
pages: 220
Per secoli, l'umanità ha affinato l'arte di imitare la Natura per poterla dominare
Nostalgia rurale. Antropologia visiva di un immaginario contemporaneo
by Pietro Meloni
publisher: Meltemi
pages: 250
L'immaginario rurale contemporaneo sembra spesso escludere le forme di accelerazione e alienazione della società moderna, come
Discussione sulla razza. Come sciogliere i nodi su storia, culture e razzismi
publisher: Meltemi
pages: 244
"Discussione sulla razza" è un confronto fra l'antropologa bianca Margaret Mead e lo scrittore Nero James Baldwin che assume i
Spoiler! Serie TV e giustizia sociale
publisher: Meltemi
pages: 250
È sempre più evidente che le serie televisive rispondono alle necessità di un pubblico più consapevole della complessità del m
Il dilemma dell'aragosta. La forza della vulnerabilità
by Stefano De Matteis
publisher: Meltemi
pages: 232
Non tutti sanno che l'aragosta nasce nuda e solo successivamente la natura le fornisce un abito su misura
Traiettorie dello spazio. Luoghi, frizioni, relazioni
publisher: Meltemi
pages: 208
Spazi abitativi, spazi migratori, spazi di frizione: un'équipe di antropologi indaga e riflette sulle categorie dello spazio n
Psicotropici. La febbre dell'ayahuasca nella foresta amazzonica
by Jean-Loup Amselle
publisher: Meltemi
pages: 214
Come si spiega l'attuale mania nei confronti dello sciamanesimo? Cosa spinge sempre più occidentali a intraprendere un viaggio
Chi ha inventato la democrazia? Modello fraterno e modello paterno del potere
by Alberto M. Cacopardo
publisher: Meltemi
pages: 275
C'è una "storia canonica" della democrazia, che incombe nel pensiero occidentale: racconta che il "governo del popolo" fu inve
Hyperpolis. Architettura e capitale
publisher: Meltemi
pages: 75
Bisogna rifondare i presupposti su cui si regge una città