Agostino dialoga con Agostino. Nei Soliloqui come in uno specchio trova l'interlocutore a cui sottoporre i dubbi, le aspirazioni e rivelare le più profonde fragilità. Il dialogo diventa strumento per scandagliare lo spirito soprattutto su due argomenti-cardine: Dio e l'anima. Di grande modernità anche la riflessione di Agostino sulla bugia: la bugia ha due volti perché il bugiardo ha un cor duplex. Non è bugiardo chi dice il falso, perché potrebbe sbagliarsi, scherzare o farlo per indurre a credere il vero. Mente chi è doppio nella volontà, esprimendo con parole e altri mezzi qualcosa di diverso rispetto a ciò che crede vero.
Lo sguardo dell'anima è la ragione. Soliloqui. Sulla bugia
new

title | Lo sguardo dell'anima è la ragione. Soliloqui. Sulla bugia |
Author | Agostino (sant') |
Topic | History , Religion and Philosophy Philosophy |
Collection | Echi |
Publisher | Bompiani |
Format |
![]() |
Pages | 168 |
Published on | 2022 |
ISBN | 9788830106055 |