Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Fabrica in fabula: industria e editoria culturale nel Novecento

Fabrica in fabula: industria e editoria culturale nel Novecento
title Fabrica in fabula: industria e editoria culturale nel Novecento
Curatori , ,
Topic Literature and Arts Publishing
Collection Civilta Italiana Terza Serie, 49
Publisher Cesati
Format
libro Book
Pages 208
Published on 2022
ISBN 9791254960110
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
22.00
 
Buy and receive in 2/3 days
L'industria, con il suo ideale di progresso scientifico-tecnologico, obbliga i letterati del Novecento ad abbattere i tradizionali steccati tra le «due culture» e riflettere sul significato della modernità. La storia dell'Italia passa per la progettualità di aziende come Eni, Olivetti e Pirelli, che con i loro house organs hanno elaborato una cultura dell'innovazione e creato una sinergia tra capitale e umanesimo. Accanto agli intellettuali «apocalittici», per dirla con Umberto Eco, che evidenziano le criticità dell'oltranza produttiva e delle nuove forme di colonialismo, si distingue una schiera di «integrati» in dialogo con le possibilità offerte dallo sviluppo tecnologico. Persino la veste dell'oggetto letterario ne risulta modificata: editoria, design e ricerca grafica si alleano all'incrocio tra sperimentazioni d'avanguardia, contestazione politica e cultura pop. I contributi del volume Fabrica in fabula si propongono di scandagliare le diverse questioni in gioco, aggiornando il dibattito intorno a un tema nevralgico del mondo contemporaneo.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.