La storia della cremazione a Livorno, dal 1882 (anno di fondazione della Società di cremazione livornese) al 1963, anno in cui la Chiesa toglie il divieto di farsi cremare: ovvero, come un rituale di sepoltura può diventare vessillo del libero pensiero. Il "lasciare la terra ai morti", oltre che scelta individuale, diventa battaglia politica e civile in una città dal tessuto sociale variegato, in cui l'anticlericalismo ha attecchito più vigorosamente che altrove.
Una morte irriverente. La Società di Cremazione e l'anticlericalismo a Livorno

title | Una morte irriverente. La Società di Cremazione e l'anticlericalismo a Livorno |
Author | Catia Sonetti |
Topic | History , Religion and Philosophy History |
Collection | Percorsi |
Publisher | Il mulino |
Format |
![]() |
Pages | 190 |
Published on | 2007 |
ISBN | 9788815119841 |