Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Gli anarchici

Gli anarchici
title Gli anarchici
Author
Collection La Coda di Paglia
Publisher La vita felice
Format
libro Book
Pages 131
Published on 2009
ISBN 9788877992932
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
12.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Riproponiamo una piccola opera di Cesare Lombroso, "Gli anarchici", scritta nel 1894 all'indomani dell'attentato del presidente Sadi Carnot da parte di Sante Caserio. In essa si leggono compendiate tutte le idee che il fondatore dell'antropologia criminale aveva elaborato studiando l'uomo delinquente. Lombroso la scrive in un periodo che cerca di trovare anche un fondamento fisiologico, oltre che morale e politico, alle concezioni anarchiche, le stesse che avevano e stavano facendo discutere la società borghese di fine Ottocento. Oggi sappiamo che le tesi dell'antropologo e psichiatra non possono considerarsi nemmeno lontanamente scientifiche, ma allora costituirono una risposta autorevole agli infiniti "perché" che seguirono attentati e sommosse.
 

Author biography

Cesare Lombroso

CESARE LOMBROSO (1835-1909), fu in Italia il maggior rappresentante del positivismo evoluzionistico, di derivazione darwinista; fece importanti studi di antropologia, sulla clinica delle malattie mentali, sulle razze umane, sulle applicazioni statistiche alle malattie sociali e perfino sulla grafologia, lo spiritismo, la para psicologia, e sui rapporti tra politica e criminalità (Il delitto politico, L’antisemitismo e le scienze moderne). Attuava così alla fine del secolo atteggiamenti culturali che rimandano a Cattaneo e a Romagnosi. Si dichiarava socialista, umanista e pragmatico. Sono tutte posizioni che peseranno sulla valutazione che di questo studioso avrà la cultura d’inizio del XX secolo.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.