Author biography
Cesare Lombroso
CESARE LOMBROSO (1835-1909), fu in Italia il maggior rappresentante del positivismo evoluzionistico, di derivazione darwinista; fece importanti studi di antropologia, sulla clinica delle malattie mentali, sulle razze umane, sulle applicazioni statistiche alle malattie sociali e perfino sulla grafologia, lo spiritismo, la para psicologia, e sui rapporti tra politica e criminalità (Il delitto politico, L’antisemitismo e le scienze moderne). Attuava così alla fine del secolo atteggiamenti culturali che rimandano a Cattaneo e a Romagnosi. Si dichiarava socialista, umanista e pragmatico. Sono tutte posizioni che peseranno sulla valutazione che di questo studioso avrà la cultura d’inizio del XX secolo.