Il volume ricostruisce le traiettorie che hanno permesso a questa tradizione di ricerca di affermarsi, di espandersi e di rinnovarsi, all'interno del più vasto campo degli studi delle scienze dell'educazione e della formazione. In particolare, sono discussi i tratti epistemologici e metodologici che fanno dell'indagine narrativa una delle strade più promettenti per generare un sapere in grado di aiutare le persone e le comunità a pensare, a discutere e a scegliere quale direzione dare al proprio percorso di vita. Le teorie, gli autori e i casi utilizzati guardano tutti verso la medesima direzione, quella che ci porta a considerare le sfide e i problemi emergenti dall'esperienza come impegni da affrontare insieme a coloro che li vivono. La Narrative Inquiry incorpora elementi di metodo e di rigore ma anche di etica e di efficacia, e perciò è sempre un'indagine da farsi "con" qualcuno e non "su" qualcosa.
Narrative Inquiry. Fare ricerca educativa con le persone e le comunità

title | Narrative Inquiry. Fare ricerca educativa con le persone e le comunità |
Author | Claudio Melacarne |
Topic | Human Sciences Education |
Collection | Biblioteca di testi e studi, 1435 |
Publisher | Carocci |
Format |
![]() |
Pages | 168 |
Published on | 2022 |
ISBN | 9788829012763 |