Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Caporali tanti, uomini pochissimi. La storia secondo Totò

Caporali tanti, uomini pochissimi. La storia secondo Totò
title Caporali tanti, uomini pochissimi. La storia secondo Totò
Author
Topic Human Sciences Communication
Collection Economica laterza, 1002
Publisher Laterza
Format
libro Book
Pages 192
Published on 2022
ISBN 9788858149096
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
11.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Il principe Antonio De Curtis non era solito leggere i racconti degli storici. Lo appassionava solo la storia della sua famiglia, che risaliva all'imperatore Costantino. Non lo divertiva la Storia, cioè l'esistenza umana nel fluire del tempo, perché aveva una visione tragica della vita. Ma permetteva a Totò di spernacchiare tutte le persone che nella Storia, e quindi nella vita, si comportano da «caporali»: i prepotenti che tormentano gli «uomini» qualunque, costretti a vivere un'esistenza grama. Nei suoi novantasette film, ambientati nelle più varie epoche storiche, dall'Egitto dei faraoni all'Italia del 'miracolo economico' e all'Europa del Muro di Berlino, Antonio incarna nei personaggi di Totò sia i 'caporali' sia gli 'uomini', ma sempre con lo stesso proposito: «spernacchiare» i caporali, spiegando che la pernacchia «ha tanti scopi: deride, protesta, esplode con un grido di dolore». E difende così la dignità dell'uomo libero.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.