Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Gesù e Giuseppe nell'arte. Storia di una paternità eccezionale

Gesù e Giuseppe nell'arte. Storia di una paternità eccezionale
title Gesù e Giuseppe nell'arte. Storia di una paternità eccezionale
Author
Traduttore
Topic Literature and Arts Art
Collection Illustrati. Arte mondo
Publisher Jaca Book
Format
libro Book
Pages 178
Published on 2022
ISBN 9788816606715
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
70.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Giuseppe, "figlio di Davide", "guardiano di Maria" e "padre adottivo" di suo figlio, è fin dai primi istanti, e lo sarà fino alla fine, un uomo arci-silenzioso: se è riportata più volte, dai Vangeli, la sua presenza in momenti decisivi della nascita e dell'infanzia di Gesù, non viene riportata una sola sua parola. L'immaginazione dei lettori, dei Padri della Chiesa, dei teologi e degli scrittori spirituali, per non parlare dei romanzieri, ha avuto così libero sfogo, e questo è ancora più evidente per pittori ed artisti. È esaminata la relazione tra Giuseppe e Gesù durante le principali e successive tappe della loro vita insieme: la Natività (i suoi preparativi, l'atteggiamento di Giuseppe nella grotta, durante l'adorazione dei pastori e quella dei Magi), la Fuga in Egitto e il Ritorno dall'Egitto, l'episodio di Gesù tra i Dottori del Tempio di Gerusalemme e il suo Ritrovamento, la vita a Nazareth con Gesù nella bottega di Giuseppe, e poi due tappe interamente inventate, che non hanno eco nei testi evangelici ma un successo notevole nell'arte, ossia le scene di Gesù al capezzale di Giuseppe morente, e la glorificazione di Giuseppe in cielo. Prefazione di Isabel Iribarren.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.