Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Il borghese e il folle. Storia sociale della psichiatria

Il borghese e il folle. Storia sociale della psichiatria
title Il borghese e il folle. Storia sociale della psichiatria
Author
Topic Human Sciences Psychology
Publisher Pgreco
Format
libro Book
Pages 480
Published on 2018
ISBN 9788868022228
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
25.00
 
Buy and receive in 5/10 days
La follia tra il XIV e il XVII secolo diventa un immondo pericolo per l'organizzazione sociale. Sempre più stigmatizzata nel tentativo di contenerla, si lega progressivamente all'idea di malattia e di malvagità. In tutta Europa vengono costituiti istituti nei quali far confluire tutti coloro che non trovano collocazione all'interno della società - mendicanti, disoccupati, delinquenti, individui politicamente sospetti, eretici, libertini, vengono resi inoffensivi e invisibili insieme a sifilitici e alcolisti, pazzi, nonché mogli odiate e figlie disonorate -, per difendere l'ordine costituito dalla "nonragione". In questo libro Dörner ricostruisce, attraverso la letteratura, la scienza e la filosofia, le tappe che portano la società borghese a elaborare sotto la spinta della rivoluzione industriale nuovi criteri di discriminazione tra "ragione" e "non-ragione", mostrando come quegli istituti siano una valvola di decompressione sociale, ruolo che sarà svolto, con l'affermazione dello stato borghese e con la crescita delle immense periferie dell'emarginazione nelle nascenti metropoli, dai manicomi.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.