"Si tratti di interventi pubblici, di articoli o di prefazioni e saggi opportunamente e brillantemente organizzati, i capitoli di questo libro sono sempre di racconto e di memoria. Erede di Twain, di Swift, di Dickens, Kurt Vonnegut finisce sempre per conversare con il suo lettore mescolando sapientemente le storie e i commenti, divagando con ordine nello svolgimento dei suoi temi abituali: l'assurdo della civiltà in cui viviamo, la stupidità del potere, il dovere del rispetto e dell'amore per il nostro prossimo. Pochi valori sicuri, vissuti e dispiegati, aiutano a rivelare la bruttezza del mondo, delle leggi sociali che ci costringono e ci opprimono, ma anche la sua bellezza, e l'amicizia, l'amore, gli affetti famigliari, la lotta per la giustizia, lo humor, la speranza. Nonostante tutto. Una delle menti più libere del nostro tempo ci insegna a guardare attorno a noi e oltre di noi con vera curiosità e generosità." (Goffredo Fofi)
Destini peggiori della morte. Un collage autobiografico
new

title | Destini peggiori della morte. Un collage autobiografico |
Author | Kurt Vonnegut |
Traduttore | G. Civiletti |
Topic | Literature and Arts Fiction |
Collection | Tascabili narrativa |
Publisher | Bompiani |
Format |
![]() |
Pages | 288 |
Published on | 2023 |
ISBN | 9788830120617 |