Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Il tramonto della città. La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi della cittadinanza

Il tramonto della città. La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi della cittadinanza
title Il tramonto della città. La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi della cittadinanza
Authors , ,
Topic Human Sciences Sociology
Collection Doc(k)s, 8
Publisher DeriveApprodi
Format
libro Book
Pages 166
Published on 2019
ISBN 9788865482964
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
17.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Di fronte alla crisi dello Stato-nazione assistiamo a un nuovo «protagonismo» delle metropoli. La città diventa metropoli globale non solo quando supera il milione di abitanti, ma quando gli interessi economici prevalgono sul controllo politico; quando nuovi «soggetti urbani» subentrano ai cittadini; quando nasce il dualismo tra centro e periferie e la lotta al «degrado» viene utilizzata per favorire le speculazioni; quando la storia della città diventa brand per le agenzie del turismo globale; quando la «valorizzazione» delle vecchie borgate aumenta il costo della vita e fa impazzire il mercato immobiliare. Ma la metropoli si scopre viva nelle pratiche di resistenza urbana, nell'innovazione sociale «dal basso», persino nei conflitti, spesso ignorati in periferia ma duramente repressi nella vetrina del centro storico. In transizione verso una forma-ibrida che modifica il concetto di cittadinanza, la metropoli oggi è senza voce. Non più fabbrica, non più macchina, non solo supermarket, spesso lunapark: il libro ne tratteggia gli elementi essenziali dal punto di vista socio-economico e culturale, illuminando il percorso che porta alla progressiva abolizione della città pubblica.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.