Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

L'imposta patrimoniale

L'imposta patrimoniale
title L'imposta patrimoniale
Author
Topic Law, Economics and Politics Economics
Collection Biblioteca Chiarelettere
Publisher Chiarelettere
Format
libro Book
Pages 80
Published on 2021
ISBN 9788832964424
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
9.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Tre motivi per leggerlo: Perché a fare la proposta di una tassa patrimoniale è un autorevole esponente del pensiero liberale.   Perché fa vedere come un sistema fiscale moderno ed equo può diventare uno strumento autentico di democrazia. Perché scritto subito dopo la guerra per rilanciare l'economia e far ripartire il paese. "Bisogna ricreare fiducia. Questo è il miracolo dell'imposta straordinaria sul patrimonio." Luigi Einaudi Luigi Einaudi (1874 - 1961). Economista, politico e giornalista italiano, è stato il secondo presidente della Repubblica. Intellettuale di fama mondiale, già senatore del Regno nel 1919, durante la Seconda guerra mondiale si rifugiò come esule in Svizzera. È considerato uno dei padri della Repubblica italiana. Vicepresidente del Consiglio, ministro delle Finanze, del Tesoro e del Bilancio nel IV governo De Gasperi, tra il 1945 e il 1948 fu governatore della Banca d'Italia, incarico che abbandonò quando fu eletto presidente della Repubblica. Suo figlio, Giulio, fondò la casa editrice che porta il suo nome. Tra le sue molte opere vanno ricordate: Lo scrittoio del Presidente , Prediche inutili , Lezioni di politica sociale , Saggi sul risparmio e l'imposta , Le prediche della domenica .
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.