Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Neoplatonismo e teo-logia. Il IV secolo

Neoplatonismo e teo-logia. Il IV secolo
Title Neoplatonismo e teo-logia. Il IV secolo
Authors ,
Curatori ,
Topic History , Religion and Philosophy Religion
Collection Dizionario dinamico di ontologia trinitaria, 6
Publisher Città Nuova
Format
Formato Libro Book
Pages 132
Published on 2023
ISBN 9788831106658
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
20.00
 
Buy and receive in 2/3 days
Il sesto volume del Dizionario Dinamico di Ontologia Trinitaria intende esplorare l'inventio della ontologia trinitaria nel secolo IV, con un'attenzione specifica sull'incontro fra l'intelligenza ecclesiale della rivelazione e quella corrente della filosofia tardoantica che ha segnato in profondità l'elaborazione della teologia patristica, il neoplatonismo. La questione di tale rapporto non può essere affrontata con pertinenza se non si fa riferimento all'"aporia del fondamento" che ha travagliato l'indagine filosofica sin dai suoi albori: l'essere è uno o molteplice? Essa si qualifica infatti per la postura tesa a includere in un unico ordine ontologico il primo principio e il mondo, senza così riuscire però a declinare persuasivamente il rapporto di unità e molteplicità. L'evento di Gesù Cristo, vissuto e interpretato nel solco dell'affermazione ebraica della trascendenza di Dio, propizia nel IV secolo un pensiero del rapporto uno-molti che, pur facendo i conti con esse, stravolge le categorie greche con lo sviluppo di un pensiero formalmente trinitario. A 1700 dal Concilio di Nicea, il volume è uno studio a più voci, al contempo storico e teoretico sull'incontro tra filosofia ed evento del Cristo e, in ultima analisi, sulla pensabilità e dicibilità dell'E/essere.
 
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.