Traniello segue con grande puntualità l'evoluzione del sistema bibliotecario italiano dal 1860 a oggi, riconducendo le diverse tappe alla più generale vicenda politica italiana. L'Italia, che ha ereditato dai secoli passati un patrimonio librario unico al mondo, ha avuto politiche contraddittorie e spesso insufficienti nei confronti delle biblioteche, privilegiando comunque un'idea di biblioteca come patrimonio da conservare piuttosto che come servizio culturale per il cittadino, e dunque incentivandone l'uso specialistico a detrimento di una disseminazione democratica del sapere secondo il modello anglosassone della "biblioteca pubblica".
Storia delle biblioteche in Italia. Dall'unità a oggi

title | Storia delle biblioteche in Italia. Dall'unità a oggi |
Author | Paolo Traniello |
Collection | Le vie della civiltà |
Publisher | Il mulino |
Format |
![]() |
Pages | 530 |
Published on | 2002 |
ISBN | 9788815088482 |