Sellerio Editore Palermo: La memoria
Il gatto striato miagola tre volte. Un romanzo di Flavia de Luce
by Alan Bradley
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 360
«Ma come potevo raccontare che per me imbattermi nell'ennesimo corpo senza vita era tutto tranne che terribile? Al contrario:
Cinquanta in blu. Storie
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 375
Per i cinquant'anni della casa editrice Sellerio, nove tra gli autori più noti e consueti hanno scelto un volume tra gli oltre
Il treno per Istanbul
by Graham Greene
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 352
Graham Greene, lo scrittore spia, scelse il treno per Istanbul, rievocante il fascino luccicante dell'Orient Express, per mett
La verità su Amedeo Consonni
by Francesco Recami
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 388
Dopo la morte di un ex tappezziere, Amedeo Consonni, la casa di ringhiera non è più la stessa
I giorni del giudizio
by Giampaolo Simi
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 543
Il caso li ha messi insieme
Lawrence d'Arabia
by Franco Cardini
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 261
«Lawrence resta qualcosa di indecifrabile, una sorta di sfinge»
Rosencrantz e Guildenstern sono morti
by Tom Stoppard
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 153
«"Rosencrantz e Guildenstern" sono morti è innanzitutto una commedia
La canzone del cavaliere
by Ben Pastor
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 481
Martin Bora - il detective-agente segreto della Wehrmacht - è qui alle prime armi
Dodici rose a Settembre
by Maurizio De Giovanni
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 271
«Mi chiamo Flor, ho undici anni, e sono qui perché penso che mio padre ammazzerà mia madre»
Il giorno del rimorso
by Colin Dexter
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 510
Nuda, imbavagliata, con le manette ai polsi, una donna viene ritrovata cadavere nella camera da letto della sua villa nei dint
Cinquanta in blu. Otto racconti gialli
publisher: Sellerio Editore Palermo
pages: 423
Per i cinquant'anni dalla fondazione della casa editrice Sellerio, otto «giallisti», compagni in tempi diversi della nostra st