Skira: CATALOGHI DI ARTE ANTICA
Arti del Medioevo. Capolavori dalla Galleria Nazionale dell'Umbria
by Marco Pierini
publisher: Skira
pages: 228
Una selezione di capolavori provenienti dalla Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia, scelti tra dipinti, sculture e orefic
Hildegard Von Bingen. Nel cuore di Dio
publisher: Skira
pages: 144
"Io, vita di fuoco della sostanza divina, fiammeggio sulla bellezza dei campi, riluco nelle acque e ardo nel sole, nella luna
Raffaello 1520-1483
publisher: Skira
pages: 544
Realizzato in collaborazione con le Scuderie del Quirinale e le Gallerie degli Uffizi in occasione dei cinquecento anni dalla
La Tour. L'Europa della luce
by F. Cappelletti
publisher: Skira
pages: 367
Milano, Palazzo Reale, 7 febbraio - 7 giugno 2020
L'officina Benedetto Antelami della Cattedrale di Fidenza. Studi, ricerche e restauro
publisher: Skira
pages: 351
Un apparato documentario e fotografico illustra le recenti scoperte sulle origini e sull'evoluzione di una della cattedrali ro
Nel segno di Bruegel
by M. Sellink
publisher: Skira
pages: 285
Pieter Bruegel (1525/1530-1569) è uno tra i più importanti esponenti della scuola dei primitivi fiamminghi: i suoi paesaggi e
Hildegard von Bingen. Viaggio nelle immagini
publisher: Skira
pages: 222
Il significato del complesso testo profetico di Hildegard von Bingen, tra simbolismi e visioni
I misteri della cattedrale. Meraviglie labirinto sapere
publisher: Skira
Hiroshige. Visioni del Giappone
by Rossella Menegazzo
publisher: Skira
pages: 287
Con Hokusai, Utamaro e Kuniyoshi, Utagawa Hiroshige (1797-1858) è uno dei grandi protagonisti dell'ukiyoe
L'ultimo Caravaggio. Eredi e nuovi maestri. Napoli, Genova e Milano a confronto (1610-1640)
publisher: Skira
pages: 247
Può esistere una storia dell'arte nell'Italia del Seicento senza Caravaggio? Tanto più in un arco cronologico (1610-1640) così
Arcimboldo
publisher: Skira
pages: 175
"Con 'Arcimboldo' le nuove Gallerie Nazionali Barberini Corsini inaugurano la programmazione di eventi espositivi nel grande s
Andrea Appiani. Pittore di Napoleone. Vita, opere e documenti (1754-1817)
by Francesco Leone
publisher: Skira
pages: 368
Appiani è figura complessa; talvolta inafferrabile. È stato un artista "totale": pittore a olio sperimentale, sprezzante e prolifico, frescante profondamente innovatore, disegnatore sublime e impareggiabile, autore di scenografie teatrali, di apparati effimeri, regista delle feste del nuovo potere, artefice della tutela e del riordino del patrimonio artistico dell'Italia napoleonica e della costituzione della Regia Galleria di Brera. Allora con la stesura di questo libro si è cercato di costruire (letteralmente) uno strumento valido e storicamente fondato da poter offrire ai lettori (addetti e non addetti ai lavori) per una migliore comprensione di questa straordinaria figura, della sua arte, dei suoi tempi e della Milano prima asburgica e poi napoleonica in cui visse.