Carocci: Le bussole
Che cos'è un neologismo
publisher: Carocci
pages: 147
Che cosa sono i neologismi e perché si formano? Chi può coniare parole nuove e attraverso quali canali si diffondono? È possib
Come lavorava Manzoni
by Giulia Raboni
publisher: Carocci
pages: 143
Manzoni non è autore che proceda per schemi o scalette: la storia nasce con la scrittura
Come lavorava Gadda
by Paola Italia
publisher: Carocci
pages: 143
«Come lavoro»? Si chiedeva Gadda nel 1949 in uno dei suoi saggi più famosi
Il parent training
by Loredana Benedetto
publisher: Carocci
pages: 143
Nato nell'ambito della ricerca educativa e clinica, il parent training è un intervento psicologico destinato ai genitori che d
Che cos'è il graphic novel
publisher: Carocci
pages: 142
Negli ultimi trent'anni la straordinaria evoluzione del graphic novel gli ha consentito di superare in tutto il mondo le conve
Letteratura e fotografia
by Silvia Albertazzi
publisher: Carocci
pages: 140
La fotografia, fin dal suo apparire, ha influito sulla letteratura sia a livello tematico sia sulla stessa scrittura, mutandon
Che cos'è la conoscenza
by Tommaso Piazza
publisher: Carocci
pages: 138
Come ha sottolineato Aristotele all'inizio della "Metafisica", aspiriamo alla conoscenza perché siamo curiosi, e il sapere com
Leggere Shakespeare
by Rocco Coronato
publisher: Carocci
pages: 127
Perché un inglese di quattro secoli fa è ancora nostro contemporaneo? Questa guida è un compendio di aiuto alla lettura del te
Che cos'è una serie televisiva
publisher: Carocci
pages: 124
Negli ultimi anni le serie si sono imposte nel panorama televisivo internazionale, diventando il genere più amato e più apprez
Educazione e società
by Elena Besozzi
publisher: Carocci
pages: 140
Il rapporto educazione-società si è profondamente trasformato in relazione ai processi di modernizzazione, ma rimane tuttora f
Che cos'è la disintermediazione
by Paola Stringa
publisher: Carocci
pages: 142
Le nuove tecnologie consentono oggi di accedere a un gran numero di beni e servizi con semplicità e immediatezza, generando un
Cinema e videogiochi
by Riccardo Fassone
publisher: Carocci
pages: 111
Gli incontri tra cinema e videogioco sono spesso descritti come sfortunati