Carocci: Le bussole
Shakespeare: guida a «Sogno di una notte di mezz'estate»
by Fernando Cioni
publisher: Carocci
pages: 128
Sogno di una notte di mezz'estate ci porta nel mondo incantato del bosco, dove fate e folletti si incontrano e scontrano con g
L'italiano della medicina
by Rosa Piro
publisher: Carocci
pages: 128
L'italiano medico - che non appartiene solo ai medici, ma anche agli operatori sanitari in generale - è spesso considerato osc
Il teatro futurista
by Salvatore Margiotta
publisher: Carocci
pages: 128
Il Futurismo, con a capo Filippo Tommaso Marinetti, rivoluzionò il concetto accademico, classico e tradizionale dell'arte, con
Che cosa sono le neuroscienze sociali
by Chiara Ferrari
publisher: Carocci
pages: 112
Le neuroscienze sociali si occupano della comprensione dei sistemi biologici alla base del comportamento umano e dei fenomeni
Che cos'è un proverbio
by Vincenzo Lambertini
publisher: Carocci
pages: 144
Dalla notte dei tempi, i proverbi costituiscono un'inesauribile fonte di saggezza e contraddizioni
Che cos'è il restorative design
publisher: Carocci
pages: 112
I luoghi della nostra quotidianità hanno un effetto su stati d'animo, pensieri e comportamenti
Shakespeare: guida ad «Otello»
by Alessandra Petrina
publisher: Carocci
pages: 124
Otello è la tragedia più essenziale ed estrema di William Shakespeare
Shakespeare: guida alla «Tempesta»
by Rocco Coronato
publisher: Carocci
pages: 132
Di che stoffa sono fatti i sogni? Nella Tempesta, Shakespeare considera la passione della vendetta e dell'orgoglio e riscopre
Melville: guida a Moby-Dick
by Giorgio Mariani
publisher: Carocci
pages: 136
Epica della modernità, Great American Novel, opera mondo, avventura marinara di respiro universale, viaggio alla ricerca dell'
Filosofia della scienza: parole chiave
publisher: Carocci
pages: 128
Nella pratica scientifica ci sono molte questioni di tipo concettuale che possono trarre vantaggio da uno specifico sguardo fi
Carmelo Bene
by Armando Petrini
publisher: Carocci
pages: 128
Il volume approfondisce l'intero percorso teatrale di Carmelo Bene (1937-2002), dai folgoranti esordi degli anni Sessanta fino
Come si insegna, come si apprende
publisher: Carocci
pages: 128
La letteratura psicopedagogica ha sviluppato nel tempo un'ampia gamma di proposte teoriche e risultati di ricerca, ponendo i p