Carocci: Le bussole
Che cos'è una mostra d'arte
by Federica Pirani
publisher: Carocci
pages: 142
Come si organizza una mostra d'arte? Quali sono i soggetti coinvolti e quali problemi si devono affrontare? Come si è evoluto
Che cos'è un soprannome
by Enzo Caffarelli
publisher: Carocci
pages: 142
Oggi che tutti abbiamo un nome e un cognome, a che cosa serve il soprannome? Il fatto è che esso non solo ha la funzione di di
Il marketing della cultura
by Alessandro Bollo
publisher: Carocci
pages: 111
Il sistema dell'arte e della cultura sta vivendo una fase di profondo mutamento che coinvolge gli attori e i meccanismi della
Pronomi e determinanti
by Patrizia Cordin
publisher: Carocci
pages: 142
La categoria dei determinanti del nome raggruppa gli articoli e gli aggettivi dimostrativi, indefiniti (o quantificatori), pos
Breve storia della grammatica italiana
by Simone Fornara
publisher: Carocci
pages: 141
Come è nata la grammatica dell'italiano e come si è evoluta nel tempo? Quali sono stati gli autori che ne hanno codificato le
Breve storia del libro manoscritto
by Marilena Maniaci
publisher: Carocci
pages: 128
Il libro manoscritto non è un semplice contenitore di testi, bensì un oggetto materiale e culturale complesso e dinamico, il c
Il cervello fonologico
by Mirko Grimaldi
publisher: Carocci
pages: 143
Per parlare preleviamo le parole depositate nella nostra memoria
Che cos'è la video-estetica
by Alessandro Alfieri
publisher: Carocci
pages: 108
Che ruolo gioca il video nella contemporaneità? Quali sono, oggi, le sue declinazioni commerciali e le sue ambizioni artistich
Il cervello morfologico
publisher: Carocci
Musei e media digitali
by Nicolette Mandarano
publisher: Carocci
pages: 126
Qual è il rapporto tra musei e media digitali? Quali sono i mezzi più adatti per creare un dialogo fra istituzione museale e v
La scrittura latina: storia, forme, usi
by Paolo Cherubini
publisher: Carocci
pages: 140
Dalle prime manifestazioni nella Roma del VI secolo a
Che cos'è la pubblicità
by Vanni Codeluppi
publisher: Carocci
pages: 126
La pubblicità: quanto ne sappiamo della sua natura? E quali sono i suoi meccanismi di funzionamento? Pur essendo infatti una f