Emi
Dal grido al cambiamento. Educhiamoci ai nuovi stili di vita con la «Laudato si'»
by Sella Adriano
publisher: Emi
pages: 61
L'impegno per la cura del creato è essenziale per l'umanità di oggi? Riguarda solo i singoli o anche la società, la politica,
Liberiamo il tempo. Piccolo manuale sull'arte di vivere
by José Tolentino Mendonça
publisher: Emi
pages: 64
"Quante volte ci troviamo d'accordo con luoghi comuni come "mi servirebbe una giornata di 48 ore"
Uscire per annunciare. Come papa Francesco ci spinge alla missione
by Fernández Víctor M.
publisher: Emi
pages: 94
La missione è compito di ciascun cristiano
Il potere e la verità. Il Vangelo di fronte all'imperialismo e al postmoderno
by Tom Wright
publisher: Emi
pages: 160
Come pellegrini nel deserto, i cristiani in Occidente attraversano oggi sfide culturali inedite e impervie, capaci di generare veri e propri terremoti morali, sociali e politici. Tom Wright riassume queste sfide in tre scenari: il neognosticismo, il neoimperialismo e la postmodernità. Facendo valere i suoi studi biblici e l'acuto sguardo sull'attualità, mostra lucidamente come riconoscerli responsabili della confusione in cui viviamo. Al contempo indica alcune piste per articolare una risposta autenticamente cristiana. Di fronte all'alienazione della gnosi egli presenta il potente messaggio della nuova creazione in Cristo; agli abusi autoritari dell'imperialismo contrappone una critica che non nega l'autorità ma la orienta alla giustizia; come risposta al sospetto postmoderno testimonia che si può conoscere, dire e fare la verità. Un libro potente e ricco di fascino, portatore di diverse e feconde proposte per il nostro tempo, segnato dall'incertezza.
Ammonire i peccatori. Dio non desiste da nessuno
by Mendonça José T.
publisher: Emi
pages: 58
Colui che fa una correzione non può sentirsi superiore all'altro
La storia perduta del cristianesimo. Il millennio d'oro della Chiesa in Medio Oriente, Africa e Asia (V-XV sec.). Come è finita una civiltà
by Jenkins Philip
publisher: Emi
pages: 352
Fino al XV secolo cristianesimo e islam hanno convissuto nella vasta area dell'Oriente che va dall'odierna Turchia fino ai con
Consolare gli afflitti. La promessa della beatitudine
by Barros Marcelo
publisher: Emi
pages: 64
Consolare chi soffre è uno dei gesti più rivoluzionari che la fede cristiana richiede
Sopportare pazientemente le persone moleste. Aver pazienza con gli altri come Dio con noi
by Christian Albini
publisher: Emi
pages: 61
Il vicino rumoroso, il collega scorbutico, il povero che ci "provoca" a cambiare. La sopportazione dei molesti non è mera tolleranza, bensì l'accoglienza calorosa e fraterna di un'alterità che ci interpella. Dio è colui che per primo ci sopporta.
Pregare Dio per i vivi e per i morti. La misericordia è l'incendio del cuore
by Simonelli Cristina
publisher: Emi
pages: 59
Perché domandare a Dio il bene se sappiamo già che egli è buono? Preghiamo per noi e per gli altri anche per ricordarci che no
Vestire gli ignudi. Dare dignità ci fa uscire da noi stessi
by Antonietta Potente
publisher: Emi
pages: 57
La cooperativa perfetta
by Ivan Stomeo
publisher: Emi
pages: 64
A Melpignano - il borgo salentino celebre per la Notte della Taranta - è nata la prima esperienza in Italia di "cooperativa di comunità". Le istituzioni e una parte dei residenti, insieme, hanno fondato una cooperativa di servizi al fine di cooperare per il bene del territorio. Questo libro spiega in cosa consiste questa formula e con quali modalità l'esperienza è riproponibile altrove.
Al cuore del cristianesimo. Mistero. Evoluzione. Liberazione
by Leonardo Boff
publisher: Emi
pages: 172
Gli elementi essenziali del credere cristiano - che per l'autore è un "mistero di semplicità" - proposti alla luce delle grandi sfide del nostro tempo, in particolare la visione evoluzionistica dell'universo. "Leonardo Boff ha scritto un libro denso con la levità di una prosa luminescente, minimalista e breve. Boff dà ancora una volta prova inconfutabile della portata del suo fare teologia, nel solco di una cultura di pace e di emancipazione". (O Globo di São Paulo)