Morcelliana
Elementi di estetica
by Franz Brentano
publisher: Morcelliana
pages: 224
Questi Grundzüge der Ästhetik (1959), in prima traduzione italiana, raccolgono gli studi estetici di Brentano compiuti durante
Educare al pensiero
by Emanuele Severino
publisher: Morcelliana
pages: 192
Emanuele Severino, in questa intervista ampliata con nuovi testi, mostra come il modello classico di educazione - la volontà d
La fine dell'epoca moderna. Il potere
by Romano Guardini
publisher: Morcelliana
pages: 240
Anticipazione del dibattito sul postmoderno, La fine dell'epoca moderna (1950) è il luogo in cui Guardini dà il meglio di sé c
L'opposizione polare. Saggio per una filosofia del concreto vivente
by Romano Guardini
publisher: Morcelliana
pages: 256
Opera giovanile di notevole ambizione di pensiero, l'Opposizione polare (1925) - che l'autore considerò la radice speculativa
Comunità
by Livia Romano
publisher: Morcelliana
pages: 208
Una delle molte sfide educative della nostra epoca consiste nell'affrontare la perdita di memoria delle nuove generazioni, che
Elogio del libro
by Romano Guardini
publisher: Morcelliana
pages: 64
Che cos'è un libro? Come oggetto e come possibile chiamata dell'uomo? Partendo da questi interrogativi, Guardini traccia una v
Il sacro esperimento. Teologia e politica nell'America puritana
by Tiziano Bonazzi
publisher: Morcelliana
pages: 544
Il sacro esperimento ricostruisce le vicende della colonia fondata in Massachusetts nel XVII secolo da un gruppo di puritani i
Scoprire Dio con Husserl
by Michele Marchetto
publisher: Morcelliana
pages: 256
Raggiungere Dio senza il Dio delle religioni: è l'ardita scommessa di Edmund Husserl, padre della fenomenologia
Quale consolazione dopo la Shoah?
by Schalom Ben-Chorin
publisher: Morcelliana
pages: 80
Attraverso un confronto tra il Requiem di Brahms e Un sopravvissuto da Varsavia di Schönberg, Schalom Ben-Chorin introduce il
La metapsicologia di Freud. Inconscio e destino
by Francesco Tomasoni
publisher: Morcelliana
pages: 320
Inconscio, preconscio, conscio; Es, Io, Super-Io: sono le tripartizioni che emergono dalla metapsicologia freudiana, alla qual
Bioetica e pandemia. Dilemmi e lezioni da non dimenticare
by Laura Palazzani
publisher: Morcelliana
pages: 224
La pandemia da Covid-19 ha sollevato numerosi problemi etici: nell'ambito delle politiche pubbliche, tra affermazione della li
Agostino e la sua eredità. Teologia, filosofia e letteratura
publisher: Morcelliana
pages: 432
«Le due città non sono riconoscibili in questo fluire dei tempi e sono fra di loro commischiate, fino a che non siano separate