Quodlibet
Dizionario teatrale. Ediz. multilingue
publisher: Quodlibet
pages: 288
Il lessico teatrale è ricchissimo, componendosi di parole tanto antiche quanto attuali
Il caso Pardo Roques. Un eccidio del 1944 tra memoria e oblio
by Carla Forti
publisher: Quodlibet
pages: 294
Pisa, 1° agosto 1944: in un antico rione in cui molti vivono di espedienti si consuma un eccidio che sembra sfuggire agli sche
L'uomo dal piè storto
by Valentine Williams
publisher: Quodlibet
pages: 271
Il protagonista è Desmond Okewood, un ufficiale inglese che, durante la Prima guerra mondiale, senza essere un vero agente seg
L'eternità immutabile. Studi su Juan Rodolfo Wilcock
publisher: Quodlibet
pages: 148
Nella Valle dei Calanchi, a Lubriano (Viterbo), lo scrittore argentino Juan Rodolfo Wilcock - che scelse l'Italia come seconda
L'engagement estatico. Su René Char
by Éric Marty
publisher: Quodlibet
pages: 68
Tra i più grandi poeti del Novecento, René Char ha fatto parte per pochi anni del Surrealismo per poi intraprendere un percors
«I sommersi e i salvati» di Primo Levi. Storia di un libro (Francoforte 1959-Torino 1986)
by Martina Mengoni
publisher: Quodlibet
pages: 317
"I sommersi e i salvati" è l'ultimo libro scritto e pubblicato da Primo Levi
Sei una bestia, Viskovitz
by Alessandro Boffa
publisher: Quodlibet
pages: 161
"Sei una bestia, Viskovitz" è il libro di Alessandro Boffa, biologo e scrittore per caso
La città, alba dell'Occidente. Saggio su Max Weber
by Michele Basso
publisher: Quodlibet
pages: 125
Weber ha definito la città medievale quale «fattore massimamente decisivo» della genesi dello Stato e del capitalismo
Seconda persona. Enunciazione e psicoanalisi
by Francesco La Mantia
publisher: Quodlibet
pages: 233
Esitare, incespicare sulle proprie parole, riprenderle e ricominciare
La fabbrica del passato. Autobiografie di militanti comunisti (1945-1956)
by Mauro Boarelli
publisher: Quodlibet
pages: 334
Nel primo decennio del dopoguerra, il Partito comunista italiano obbligava i suoi militanti a narrare pubblicamente e a scrive
Il confronto con l'alterità tra Ottocento e Novecento. Aspetti critici e proposte visive
publisher: Quodlibet
pages: 240
Questo libro raccoglie i contributi di studiosi italiani e stranieri impegnati a mettere a fuoco i complessi e affascinanti ra