Il mulino: Intersezioni
La Roma che non sai. Viaggio nei segreti della Città eterna
by Fabio Isman
publisher: Il mulino
pages: 200
Sette piccoli capolavori da non mancare Sette luoghi da non perdere Sette personaggi dimenticati Sette date da tenere in memor
Confidenze digitali. Vizi e virtù dell'innovazione tecnologica
by Massimiano Bucchi
publisher: Il mulino
pages: 176
Il nostro sguardo sulla tecnologia è spesso miope, anzi, strabico
Non capire il Giappone. Frammenti di vita, natura e cultura nel più straniero dei paesi
by Edoardo Lombardi Vallauri
publisher: Il mulino
pages: 228
Non posso emettere verità sul Giappone perché continuo a non capirlo
Estate. Promessa e nostalgia
by Alessandro Vanoli
publisher: Il mulino
pages: 232
...Partiamo dalla nostalgia, quella che proviamo quando realizziamo che l'estate è ormai trascorsa, e di essa restano solo alcune bellissime immagini che ci fanno pensare di aver lasciato alle nostre spalle i giorni migliori dell'anno o talvolta persino della nostra vita... Una luce immobile e accecante, le onde del mare increspate di spuma, il canto delle cicale oltre la spiaggia, i bambini sulla sabbia tra castelli e conchiglie, le sagome di chi abbiamo amato per una stagione sola. L'estate vive anche in fotogrammi fissati nella memoria, perché non è solo un momento particolare dell'anno, è anche un'idea di felicità, di rifugio, di luogo ideale della nostra giovinezza. In questo viaggio dell'uomo attraverso le stagioni, riscopriamo l'estate come il tempo dei desideri e dei sogni. E tra arte, musica, letteratura, la inseguiamo lungo il cammino della storia: nelle apparizioni delle divinità greche e nell'arido regno egizio; nelle risaie assolate degli imperi cinesi e nelle feste dei santi medievali; negli ombrosi giardini del mondo islamico e nei «grand tour» di ricchi viaggiatori europei. Infine, nel caldo sempre più afoso delle città contemporanee, e nei luoghi esotici o affollati delle nostre vacanze. Questo è il racconto della stagione più attesa, lunga e al tempo stesso fugace come una giornata di sole.
Sempre più soli. Il pianeta alle soglie della sesta estinzione
by Maurizio Casiraghi
publisher: Il mulino
pages: 248
Non possiamo più permetterci di pensare che la salvezza dell'uomo non sia anche la salvezza di tutte le altre specie viventi
Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia
by Di Caro Eliana
publisher: Il mulino
pages: 168
A sessant'anni dalla legge che aprì le porte della magistratura alle donne, affondiamo lo sguardo nelle storie delle otto vinc
Un frammento alla volta. Dieci lezioni dall'archeologia
by Marcella Frangipane
publisher: Il mulino
pages: 280
Gli oggetti hanno un'anima e una storia che passa attraverso le mani degli artigiani che li hanno forgiati e di coloro che li
Bruto. Contro il tiranno
by Mario Lentano
publisher: Il mulino
pages: 184
Bruto è il nome della libertà, accomuna i due uomini che armarono la propria mano l'uno contro Tarquinio il Superbo, l'altro c
L'età del lume. Una storia della luce nel Medioevo
by Beatrice Del Bo
publisher: Il mulino
pages: 312
La storia prende forma al sommesso crepitare delle candele di cera «Secoli bui» è l'etichetta che dai tempi di Petrarca accomp
Solo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia
by Lamberto Maffei
publisher: Il mulino
pages: 140
«Il folle fugge dal pensiero cristallizzato per vivere in un futuro diverso e apre strade che solo più tardi saranno percorse
Cosa c'è di là. Inno alla vita
by Enzo Bianchi
publisher: Il mulino
pages: 152
"Ormai vecchio, guardando al mio passato, mi accorgo che il cammino dell'imparare a morire è stato il cammino dell'imparare a