Books of Gabriella Airaldi
L'occhio del mercante. Commercio e cultura nel Medioevo italiano
by Gabriella Airaldi
publisher: Storia e Letteratura
pages: 142
Nel basso Medioevo, il periodo che convenzionalmente va dall'anno Mille alla scoperta dell'America, Genova, Venezia, in parte
Essere avari. Storia della febbre del possesso
by Gabriella Airaldi
publisher: Marietti 1820
pages: 216
L'avaro è un individuo meschino, capace di ogni bassezza, insopportabile alla società in cui vive
Il ponte di Istanbul. Un progetto incompiuto di Leonardo da Vinci
by Gabriella Airaldi
publisher: Marietti 1820
pages: 96
Cinque secoli fa una lettera di Leonardo da Vinci parte da Genova per Costantinopoli, l'odierna Istanbul
La congiura dei Fieschi. Un capodanno di sangue
by Gabriella Airaldi
publisher: Salerno Editrice
pages: 140
Scorre molto sangue la notte del 2 gennaio 1547 quando, nel totale fallimento della congiura dei Fieschi, la morte stronca la
Gli orizzonti aperti del Medioevo. Jacopo da Varagine tra santi e mercanti
by Gabriella Airaldi
publisher: Marietti
Con la forza della sua azione e con l'intensità del suo pensiero, il domenicano Jacopo da Varagine ha offerto un'immagine nuov
Andrea Doria
by Gabriella Airaldi
publisher: Salerno Editrice
pages: 250
Uomo di molti talenti, celebre guerriero e grande politico, Andrea Doria è l'ultimo e il più famoso erede di una famiglia che
Breve storia di Genova
by Gabriella Airaldi
publisher: Pacini Editore
pages: 214
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
Colombo. Da Genova al Nuovo Mondo
by Gabriella Airaldi
publisher: Salerno Editrice
pages: 211
"Eccellentissimi re, in età giovanissima cominciai a navigare e continuo ancor oggi
Storia della Liguria
by Gabriella Airaldi
publisher: Marietti 1820
pages: 612
Territorio di confine tra il Mediterraneo e l'Europa centro-occidentale e nodo di comunicazioni essenziali in tutte le direzio