Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Storia della Liguria

Storia della Liguria
title Storia della Liguria
Volume 1 - Dalle origini al 1492
Author
Collection Collana di studi storici e regionali, 1
Publisher Marietti 1820
Format
libro Book
Pages 612
Published on 2010
ISBN 9788821180330
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
36.00
 
Buy and receive in 5/10 days
Territorio di confine tra il Mediterraneo e l'Europa centro-occidentale e nodo di comunicazioni essenziali in tutte le direzioni, la Liguria non ha mai mutato nel tempo la sua funzione primaria. Lo spazio ligure si presenta infatti, fin da tempi lontani, come un'area di frontiera che, precocemente immersa nell'economia-mondo, per la sua posizione periferica e internazionale, assume un ruolo essenziale nell'elaborazione della storia italiana e nella formazione progressiva di un sempre più ampio Occidente. Una citazione esidoea riconduce all'VIII secolo a.C. la più antica menzione scritta del popolo ligure. Ma ben più remota è l'epoca in cui se ne possono fissare le origini, così come assai più ampio di quanto segnino gli ordierni confini è lo spazio in cui si delineano i "caratteri originali" di un'identità ligure. Inizia nel 643 d.C. il lento processo di forse destinato a porre le basi della costruzione di un organismo vitale che, innestato nel cuore dell'Occidente europeo e fin da allora connesso all'area marittima, si propone come mediatore privilegiato nel rapporto tra Oriente e Occidente. A partire dal Mille i Liguri diventano protagonisti di una singolare espansione che li vede ugualmente presenti dalla Cina fino alle isole atlantiche.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.