Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Herbert Marcuse

Critica della societa repressiva

by Herbert Marcuse

publisher: Mimesis

pages: 166

Herbert Marcuse fu protagonista di una stagione in cui non si aveva paura di affermare, con coraggio e tenacia, la forza dell'
16.00

Lezioni americane (1966-1977)

by Herbert Marcuse

publisher: Mimesis

pages: 162

Sono qui editi, per la prima volta in traduzione italiana, cinque interventi di Herbert Marcuse ritrovati da Peter-Erwin Janse
16.00

Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»

by Herbert Marcuse

publisher: Mimesis

pages: 528

Questo libro è la magistrale interpretazione che Marcuse ha dato della filosofia di Hegel e della sua influenza sul pensiero p
28.00

Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»

by Herbert Marcuse

publisher: Il mulino

pages: 456

Quando nel 1941 Ragione e rivoluzione fu pubblicato negli Stati Uniti, la guerra mondiale era in corso
16.00

Sul concetto di essenza

by Herbert Marcuse

publisher: Edizioni ETS

pages: 54

Durante i primi decenni del Novecento il concetto di essenza ha destato un rinnovato interesse nella filosofica critica
10.00

Critica della tolleranza

by Marcuse Herbert

publisher: Mimesis

pages: 47

La tolleranza è una buona cosa sempre e comunque? Il grande filosofo e sociologo Herbert Marcuse non lo crede
3.90

Il nemico tedesco. Scritti e rapporti riservati sulla Germania nazista (1943-1945)

publisher: Il mulino

pages: 560

I testi raccolti in questo volume costituiscono un ampio contributo sulla Germania nazista della cosiddetta Scuola di Francoforte. Durante le fasi cruciali del secondo conflitto mondiale, in qualità di analisti dell'Office of Strategie Services, Franz Neumann, Herbert Marcuse e Otto Kirchheimer spiegano alle autorità politiche e militari statunitensi le caratteristiche fondative e le trasformazioni interne del "nemico" tedesco; proponendo al tempo stesso un progetto complessivo di ricostruzione genuinamente democratica della Germania post-nazista. Rimasti a lungo nascosti tra gli archivi di Stato statunitensi, questi documenti ci consegnano preziosi, inediti e innovativi materiali per la comprensione del fenomeno nazista e uno dei pochi tentativi di fare della "teoria critica" una prassi che opera nella temperie del presente.
40.00

L'autorità e la famiglia

Introduzione storica al problema

by Marcuse Herbert

publisher: Einaudi

Questo testo è il contributo principale fornito da Herbert Marcuse alle ricerche su autorità e famiglia svolte dall'Institut f
15.00

La fine dell'utopia

by Marcuse Herbert

publisher: Manifestolibri

pages: 158

Pochi testi come questa discussione del filosofo francofortese con gli studenti della Libera Università di Berlino Ovest resti
16.50

Scritti e interventi

by Herbert Marcuse

publisher: Manifestolibri

pages: 255

La critica della società tecnologica avanzata è il filo conduttore che attraversa tutto lo sviluppo del pensiero marcusiano e che collega l'uomo a una dimensione, il testo che nel '68 divenne il manifesto dei movimenti di contestazione, con le riflessioni e gli scritti raccolti in questo volume. Attraverso gli inediti pubblicati in questo libro (il terzo della serie "Scritti e interventi di Herbert Marcuse") si può ripercorrere tutta l'elaborazione marcusiana intorno a temi oggi attualissimi come le implicazioni sociali della moderna tecnologia, il rapporto tra tecnica e libertà, il ruolo dell'individuo nella società industriale avanzata, il rapporto tra gli sviluppi della tecno-scienza e le trasformazioni della politica. Spaziando tra critica sociale e riflessione filosofica, Marcuse si confronta con i grandi pensatori del Novecento (da Husserl a Heidegger a Sartre) e con gli inquietanti interrogativi etici e sociali posti dallo sviluppo della tecnica.
28.00

Scritti e interventi

by Herbert Marcuse

publisher: Manifestolibri

pages: 365

Questo secondo volume degli scritti di Marcuse raccoglie il suo contributo alla rilettura e alla reinterpretazione del marxismo, alla luce della società capitalistica avanzata e in un serrato confronto con le posizioni dei movimenti giovanili, del femminismo e dell'ambientalismo. In questo libro sono pubblicati per la prima volta testi inediti del filosofo francofortese, che toccano i nodi più complessi della società contemporanea. Tra questi, quasi un libro nel libro, le sette lezioni che Marcuse tenne a Parigi nei primi anni sessanta, tracciando un bilancio complessivo del suo rapporto con il marxismo. Un altro materiale per la conoscenza della personalità di Marcuse è il carteggio con Raya Dunajevskaja, una delle intellettuali più in vista della nuova sinistra americana.
35.00

Psicanalisi e politica

by Herbert Marcuse

publisher: Manifestolibri

pages: 128

In questo volume, che nasce da due conferenze tenute a Francoforte e a Heidelberg, Marcuse delinea la sua interpretazione della teoria freudiana degli istinti centrata sul conflitto tra Eros e civiltà. Alla società repressiva, che comprime le energie istintuali e le indirizza verso la distruzione e l'aggressività, Marcuse contrappone una riscoperta del principio del piacere, che non è solo sessualità, ma piacere estetico, gioco, libero sviluppo di tutte le facoltà umane.
15.00

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.