Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Books of Roberto Gigliucci

La parola intonata. Scrivere per il teatro in musica da Orfeo a Suor Angelica (1607-1918)

by Roberto Gigliucci

publisher: Carocci

pages: 248

La drammaturgia per musica, ovvero quella sequenza di "cose" che chiamiamo libretti, è oggetto di studio e interesse per music
26.00
18.00

Realismo barocco

by Roberto Gigliucci

publisher: Storia e Letteratura

pages: 284

"Realismo barocco" affronta il quadro della letteratura seicentesca, soprattutto di area italiana, ma con molte intersezioni europee e con le altre espressioni artistiche. Il volume intende superare la concezione vulgata di Barocco come artificio puro, integrandolo in una visione più complessa della civiltà protomoderna, che pone le basi di una coscienza artistica destinata a uno sviluppo secolare.
28.00

Tragicomico e melodramma

Studi secenteschi

by Gigliucci Roberto

publisher: Mimesis

pages: 242

La nascita del melodramma (1600) è connessa intimamente con lo sviluppo del tragicomico nel teatro europeo
20.00

Realismo metafisico e Montale

by Roberto Gigliucci

publisher: Editori Riuniti Univ. Press

pages: 164

18.00

Cesare Pavese

by Roberto Gigliucci

publisher: Mondadori bruno

pages: 214

Il volume contiene un racconto biografico dedicato alla vita e all'opera di Cesare Pavese; un dizionario organizzato per voci (opere, temi, problemi, luoghi, argomenti, curiosità, date, riferimenti critici); Una bibliografia ragionata per orientarsi nella ricerca e negli approfondimenti. Narratore essenziale, rapido, efficace, Cesare Pavese (1908-1950) rappresenta ancora oggi un mito letterario. Con lui ha inizio la narrativa italiana del secondo dopoguerra. Il volume di Gigliucci offre un'originale lettura del rapporto tra mito e sessualità, scrittura e vita.
10.33

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.