Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

La parola intonata. Scrivere per il teatro in musica da Orfeo a Suor Angelica (1607-1918)

La parola intonata. Scrivere per il teatro in musica da Orfeo a Suor Angelica (1607-1918)
title La parola intonata. Scrivere per il teatro in musica da Orfeo a Suor Angelica (1607-1918)
Author
Topic Human Sciences Communication
Collection Lingue e Letterature Carocci, 398
Publisher Carocci
Format
libro Book
Pages 248
Published on 2023
ISBN 9788829017720
 

Choose the bookshop

Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
26.00
 
Buy and receive in 2/3 days
La drammaturgia per musica, ovvero quella sequenza di "cose" che chiamiamo libretti, è oggetto di studio e interesse per musicologi e letterati. L'autore, che si colloca fra i secondi, ha disegnato un percorso dalle origini del melodramma fino ai suoi estremi creativi attraverso saggi specifici e altri più ampi, considerando la teoria dell'opera lirica come punto di arrivo e di partenza per dimostrare la straordinaria vitalità del genere operistico nell'estetica contemporanea e nel quadro processuale secolare. La parola intonata assume un'identità derivata dalla parola poetica drammatica "prima della musica", ma nello stesso tempo, nel corso dei secoli, diventa qualcosa di diverso dalla parola letteraria "ingenua". L'iter è incredibilmente complesso, e arriva all'attuale status del melodramma come spazio di sperimentazione e reinvenzione. La totale adesione a questa estetica dell'opera d'oggi, polimorfa e talora perversa, è il culmine e il presupposto di questo volume. Il testo è rivolto ai lettori, pazienti e curiosi, e certamente appassionati, affinché possano orientarsi in una impresa storico-critica sincera e altrettanto appassionata.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.