Theatre
Filippo
by Vittorio Alfieri
publisher: Garzanti
pages: 176
Una cupa vicenda di corte è al centro di questa tragedia composta nel 1775, ma a lungo rimaneggiata fino alla stesura definiti
Teatro
by Thomas Bernhard
publisher: Einaudi
pages: 408
Ubulibri fece uscire, tra il 1982 e il 1999, cinque volumi del Teatro di Bernhard annunciandone un sesto conclusivo, che in re
Il teatro partecipativo. Paradigmi ed esperienze. Focus su Roger Bernat_FFF e Rimini Protokoll
by Carmen Pedullà
publisher: Titivillus
pages: 197
Cosa significa parlare di partecipazione dello spettatore nel panorama teatrale contemporaneo? La nozione di teatro partecipat
Maschere nude
by Luigi Pirandello
publisher: Mondadori
pages: 516
Il volume offre una vera novità editoriale: l'uso dei testi Bemporad, fissati criticamente, anziché quelli editi con Mondadori
Cenerentola, Galatea e Pigmalione. Raccontare il divismo femminile nel cinema tra fiaba e mito
publisher: Ets
pages: 204
Lo spazio della commedia. Identità, potere e drammaturgia in Aristofane
by Francesco Morosi
publisher: Storia e Letteratura
pages: 404
Con la sua fantasia inesauribile, Aristofane è senza dubbio uno dei veri inventori del teatro europeo
Le commedie
by Dario Fo
publisher: Guanda
pages: 256
Questo volume presenta l'attività di Dario Fo dal 1968 al 1970
La conquista del west. 100 western americani da leggenda
by Mario Simoncini
publisher: Profondo Rosso
pages: 448
Da ''I pionieri'' a ''Il mucchio selvaggio'', i cento migliori film western di sempre, con in aggiunta i cinquanta migliori we
Ndo cojo cojo. Sonetti e sberleffi fuori da ogni regola
by Gigi Proietti
publisher: Rizzoli
pages: 228
«Ebbene, sì
Claude Chabrol
by Patrick Saffar
publisher: Gremese Editore
pages: 222
Il critico francese Patrick Saffar getta uno sguardo retrospettivo alla carriera di un regista che come nessun altro ha saputo
Storie del bosco viennese
by Ödön von Horváth
publisher: Castelvecchi
pages: 122
La giovane Marianne, figlia di un venditore di giocattoli, manda all'aria il fidanzamento con Oskar il macellaio perché innamo