Your browser does not support JavaScript!
Go to page content

Insegnare e disputare. La vita intellettuale e universitaria nel Medioevo

Insegnare e disputare. La vita intellettuale e universitaria nel Medioevo
title Insegnare e disputare. La vita intellettuale e universitaria nel Medioevo
Curatore
Topic Literature and Arts Literature and Linguistics
Collection I Tempi E Le Forme, 23
Publisher Carocci
Format
libro Book
Pages 152
Published on 2023
ISBN 9788829020317
 
Item temporarily out of stock.
Do you wish to be notified when it is available?
18.00
La quaestio è la forma classica della vita universitaria medievale. Gli studi raccolti nel volume offrono un quadro delle origini, della struttura e dello sviluppo di questo modello argomentativo che ancora oggi ispira il dibattito intellettuale, con la sua tipica comparazione fra ragioni a favore e contro una tesi. Nata da un intreccio di tradizioni filosofiche di epoca classica - Aristotele, Cicerone - e con il concorso di forme argomentative appartenenti ad ambiti disciplinari così diversi tra loro come l'oratoria giuridica, le controversie di ambito medico, la disputa fra sostenitori di posizioni teologiche contrapposte, la quaestio universitaria medievale si caratterizza per due aspetti: l'argomentazione pro e contro diviene la forma dell'insegnamento superiore, e da questa argomentazione si crede fermamente che scaturisca non un'opinione prevalente su altre, ma una verità a cui attenersi nel sistema del sapere. Il libro contiene anche un esame comparativo fra alcuni aspetti della disputa universitaria del mondo latino medievale e i metodi e i tipi di quella arabo-islamica consolidatasi nei primi secoli dell'Islam, nonché una sintesi della storia della trasmissione del modello latino medievale in ambiente ebraico, iberico e italiano.
 

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.